• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Leonardo e CYBER 4.0 premiano i vincitori di Cyber X Mind4Future

- di: Daniele Minuti
 
Leonardo e CYBER 4.0 premiano i vincitori di Cyber X Mind4Future
Si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori di Cyber X Mind4Future, programma di formazione sui temi legati alla sicurezza cibernetica ideato da Leonardo e CYBER 4.0: i 10 profili che hanno ottenuto il riconoscimento e altrettante borse di studio, sono stati capaci di distinguersi nell'ambito dell'iniziativa partita a dicembre dello scorso anno fra circa 500 studenti degli 8 atenei soci (Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, LUISS Guido Carli, Campus Biomedico, Tuscia, Cassino e Lazio Meridionale, L’Aquila).

Leonardo e CYBER 4.0 premiano i vincitori di Cyber X Mind4Future

Di seguito, i vincitori delle 10 borse di studio finanziate da Leonardo:

● 5.000 euro per il primo classificato, Edoardo Manenti (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
● 3.000 euro per il secondo classificato, Matteo Capricci (Università degli Studi dell’Aquila)
● 2.500 euro per il terzo classificato, Fabio Livorno (Sapienza Università di Roma)
● 2.000 euro per il quarto classificato, Andrea De Filippis (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”)
● 1.500 euro per il quinto classificato, Giandomenico Casoli (Sapienza Università di Roma)
● 1.000 euro ciascuno per i classificati dalla sesta alla decima posizione: Christian Felicione (Università degli Studi dell’Aquila), Elisabetta Chiusoli (Sapienza Università di Roma), Riccardo Luzi (Sapienza Università di Roma), Luca Saverio Esposito (Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”) e Davide Renzetti (Sapienza Università di Roma).

Tommaso ProfetaManaging Director della Divisione Cyber & Security Solutions di Leonardo, ha commentato: "Il 2023 è l’anno europeo delle competenze e investire su hard e soft skill è essenziale per garantire la cyber security, tassello fondamentale per un’Italia e un’Europa digitali e tecnologicamente autonome e all’avanguardia. Come Leonardo siamo impegnati, al fianco delle Istituzioni e del mondo accademico, per sviluppare le professionalità necessarie a vincere questa sfida, con la nostra Cyber & Security Academy e con iniziative come Cyber X Mind4Future. La collaborazione con il sistema educativo si conferma una delle leve principali di Leonardo per attirare i migliori talenti e alimentare l’innovazione continua".

Leonardo QuerzoniPresidente del Centro di Competenza CYBER 4.0, ha aggiunto: "CYBER 4.0 ha nella formazione uno dei cardini della propria missione. È proprio in questo contesto che è nata l’iniziativa Cyber X Mind4Future che ha subito trovato l’interesse delle università parte del nostro centro, e che CYBER 4.0 ha voluto supportare con forza e convinzione. Il modello di formazione esperienziale, adottato da Cyber X Mind4Future, rappresenta dal nostro punto di vista l’approccio più efficace per creare un collegamento tra il mondo della formazione accademica e la realtà industriale, permettendo agli studenti di valutare in prima persona quali opportunità professionali gli prospetterà il futuro prossimo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
15/05/2025
Le Inchieste IF /Quello che non ti dicono su TikTok e i tuoi dati
Dai like innocui ai dati biometrici, TikTok sa (quasi) tutto di te. E il mondo ora si inte...
13/05/2025
Le 7 startup italiane pronte a diventare unicorni entro il 2026
Dall’intelligenza artificiale al fintech, ecco le aziende italiane che stanno per superare...
Trovati 2 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720