• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tra Bruxelles e Londra, che definisce un nuovo partenariato strategico su più fronti, dalla difesa alla mobilità giovanile. Si tratta del primo passo concreto verso una cooperazione strutturata dopo le tensioni seguite alla Brexit, e rappresenta un tentativo di rinsaldare il legame tra il Regno Unito e i Paesi dell’Unione.

Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato

L’approvazione è arrivata attraverso la cosiddetta procedura scritta, prassi utilizzata per ratificare decisioni già condivise in sede di Consiglio dei Rappresentanti Permanenti. A margine del vertice di Londra, si è così chiusa una fase negoziale che ha visto l’Unione e il Regno Unito affrontare nodi complessi legati alla sicurezza, agli scambi commerciali e alla circolazione dei cittadini.

Difesa e sicurezza: una nuova alleanza atlantica

Uno dei punti più significativi dell’intesa riguarda il rafforzamento della cooperazione in materia di sicurezza e difesa, un tema tornato al centro dell’agenda europea in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Il partenariato prevede una più stretta collaborazione tra le forze armate, la condivisione di intelligence e la gestione congiunta di crisi internazionali.

Commercio, pesca e mobilità: le altre priorità

Sul fronte economico, l’accordo interviene in aree nevralgiche come il commercio e la pesca, con l’obiettivo di superare i disaccordi esplosi negli anni immediatamente successivi alla Brexit. Inoltre, viene rilanciata la mobilità giovanile: studenti e lavoratori sotto i trent’anni potranno beneficiare di scambi facilitati e percorsi formativi bilaterali.

Una svolta pragmatica nel rapporto Ue-Regno Unito

L’intesa è stata accolta con favore anche negli ambienti diplomatici, che vedono nel nuovo patto una svolta pragmatica nel rapporto tra Londra e Bruxelles. Dopo anni di gelo, il dialogo si riapre su basi solide. Ora la sfida sarà tradurre l’accordo in misure concrete, capaci di reggere alle pressioni geopolitiche e interne ai rispettivi Paesi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
2
07/07/2025
Trump spinge per la tregua mentre Papa Leone osserva il mondo in fiamme
Nel giorno in cui Benjamin Netanyahu varca la soglia della Casa Bianca per incontrare Dona...
07/07/2025
Texas sommerso, l’America conta i morti sotto l’acqua
Settantotto morti. Quarantuno dispersi, tra cui dieci ragazze adolescenti: è l’elenco crud...
04/07/2025
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette un accordo
Hamas invia risposta positiva alla tregua: Netanyahu riunisce il gabinetto, Trump promette...
04/07/2025
Trump chiama Putin e si dice “scontento”: nessun progresso su Ucraina
Donald Trump rompe il silenzio diplomatico con Vladimir Putin e lo fa attraverso una conve...
03/07/2025
AEAT, l’Agenzia Tributaria spagnola che gestisce tasse e dogane: come funziona e cosa fa
In Spagna, la gestione delle imposte e delle entrate pubbliche passa attraverso un organis...
03/07/2025
Ondata di caldo record in Spagna, almeno 102 morti da sabato: temperature fino a 42 gradi in Andalusia
La Spagna è travolta da una delle più gravi ondate di calore degli ultimi anni
Trovati 18 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25