• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Almaviva acquisisce il 51% di Magna Sistemas Consultoria col contributo di SIMEST

- di: Redazione
 
Almaviva acquisisce il 51% di Magna Sistemas Consultoria col contributo di SIMEST

Almaviva ha ufficialmente acquisito il 51% di Magna Sistemas Consultoria (società brasiliana che fornisce soluzioni innovative basate su diverse tecnologie) e della sua controllata Pyxisinfo Tecnologia Ltda. L'operazione ammonta a 64 milioni di euro e SIMEST ha contribuito con 18 milioni di euro, proseguendo nel suo percorso di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Almaviva acquisisce il 51% di Magna Sistemas Consultoria col contributo di SIMEST

Stando alla nota ufficiale, l'acquisizione avviene tramite la creazione di una NewCo (proporzionalmente partecipata da Almaviva e SIMEST, Brita S.A.), e con il supporto di un finanziamento a medio lungo termine da parte di BPER Corporate & Investment Banking, per un valore di 20 milioni di euro.

SIMEST
acquista quindi una quota di minoranza della newco brasiliana, fornendo la liquidità necessaria alla realizzazione di un ampio piano di espansione del Gruppo in Sudamerica. Nell’operazione è intervenuto anche il Fondo di Venture Capital, strumento agevolativo che SIMEST gestisce in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

Contestualmente all’acquisizione Magna viene rinominata Almaviva Solutions S.A.

Marco Tripi, Amministratore Delegato del Gruppo Almaviva, ha dichiarato: "L’acquisizione si inquadra nella strategia di crescita adottata da Almaviva che amplia il proprio sviluppo nell’Information Technology, garantendo un'ulteriore diversificazione geografica del proprio business un’operazione straordinaria che rafforza il nostro posizionamento come leader globale nel settore IT".

Regina Corradini D’Arienzo, AD di SIMEST (nella foto), ha commentato: "Con questo investimento SIMEST contribuisce all’ambizioso progetto di Almaviva di rafforzare e far crescere la propria presenza in un'area strategica come il Sud America. Quello latinoamericano è un mercato chiave per SIMEST, che negli ultimi tre anni ha supportato oltre 250 imprese, investendo nei loro progetti di espansione nell’area. Crediamo fermamente nelle potenzialità delle nostre aziende che vogliono crescere su scala globale partendo dall'Italia e siamo orgogliosi di affiancarle attraverso investimenti equity e strumenti finanziari."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25