• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

 
ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

Ance e Amplia Infrastructures, società di costruzioni del Gruppo Autostrade per l’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato ad ampliare le sinergie nell’ambito dell’intera filiera per la messa a terra dell’imponente piano di ASPI per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale in gestione. Il Gruppo punta a proseguire proseguire nell’apertura del maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024, in modo da permettere una rapida rigenerazione delle infrastrutture nazionali, contribuendo così al rilancio economico del Paese.

ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

Le due realtà hanno messo a punto un delivery model differenziato, con un forte coinvolgimento di tutta la filiera delle costruzioni e la nota ufficiale specifica che il ricorso “a forme consortili e all’utilizzo del subappalto, condividendo con Ance le migliori pratiche contrattuali disponibili e nel rispetto delle norme vigenti in materia di in house providing”. 

Al contempo Ance assicura il suo contributo alla realizzazione del piano, che “dovrà vedere il coinvolgimento delle imprese di piccola, media e grande dimensione, favorendone la crescita, il consolidamento e lo sviluppo”. Con questo protocollo viene inoltre costituito un Gruppo di lavoro paritetico, composto da tre rappresentanti per ciascuna delle Parti, allo scopo di monitorare l’implementazione dell’accordo e proporre modifiche o integrazioni all’accordo stesso.

Federica Brancaccio, Presidente Ance, ha commentato: "L’accordo siglato oggi con Aspi è frutto di un intenso e proficuo confronto che mira a garantire un modello virtuoso nei rapporti tra imprese ispirato alla collaborazione e ad alti standard di qualità, tutelando tutti gli attori della lunga filiera delle costruzioni e gli interessi della collettività".


Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (nella foto), ha commentato: "Con Ance condividiamo l’obiettivo di realizzare rapidamente gli interventi sulla rete. Questo accordo fa sì che il piano di Aspi diventi sempre più un progetto partecipato con tutta la filiera e a beneficio delle economie dei territori toccate dalle nostre opere. Un atto concreto, espressione della volontà comune di accelerare lo sviluppo infrastrutturale della rete autostradale, asset nevralgico per il rilancio economico del Paese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
Trovati 100 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25