• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

 
ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

Ance e Amplia Infrastructures, società di costruzioni del Gruppo Autostrade per l’Italia, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato ad ampliare le sinergie nell’ambito dell’intera filiera per la messa a terra dell’imponente piano di ASPI per il potenziamento e l’ammodernamento della rete autostradale in gestione. Il Gruppo punta a proseguire proseguire nell’apertura del maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024, in modo da permettere una rapida rigenerazione delle infrastrutture nazionali, contribuendo così al rilancio economico del Paese.

ANCE e ASPI: protocollo d'intesa per la realizzazione del piano per ammodernamento e potenziamento della rete

Le due realtà hanno messo a punto un delivery model differenziato, con un forte coinvolgimento di tutta la filiera delle costruzioni e la nota ufficiale specifica che il ricorso “a forme consortili e all’utilizzo del subappalto, condividendo con Ance le migliori pratiche contrattuali disponibili e nel rispetto delle norme vigenti in materia di in house providing”. 

Al contempo Ance assicura il suo contributo alla realizzazione del piano, che “dovrà vedere il coinvolgimento delle imprese di piccola, media e grande dimensione, favorendone la crescita, il consolidamento e lo sviluppo”. Con questo protocollo viene inoltre costituito un Gruppo di lavoro paritetico, composto da tre rappresentanti per ciascuna delle Parti, allo scopo di monitorare l’implementazione dell’accordo e proporre modifiche o integrazioni all’accordo stesso.

Federica Brancaccio, Presidente Ance, ha commentato: "L’accordo siglato oggi con Aspi è frutto di un intenso e proficuo confronto che mira a garantire un modello virtuoso nei rapporti tra imprese ispirato alla collaborazione e ad alti standard di qualità, tutelando tutti gli attori della lunga filiera delle costruzioni e gli interessi della collettività".


Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia (nella foto), ha commentato: "Con Ance condividiamo l’obiettivo di realizzare rapidamente gli interventi sulla rete. Questo accordo fa sì che il piano di Aspi diventi sempre più un progetto partecipato con tutta la filiera e a beneficio delle economie dei territori toccate dalle nostre opere. Un atto concreto, espressione della volontà comune di accelerare lo sviluppo infrastrutturale della rete autostradale, asset nevralgico per il rilancio economico del Paese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25