• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

BPPB: nel 2021, l'utile netto supera gli 11 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
BPPB: nel 2021, l'utile netto supera gli 11 milioni di euro
Sono molto positivi i risultati della Banca Popolare di Puglia e Basilicata per il 2021, con il Consiglio di Amministrazione di BPPB che ha approvato il progetto di bilancio che mostra un utile netto di oltre 11 milioni di euro, dato migliore dell'ultimo decennio. Una performance estremamente positiva che è stata agevolata anche dall'acquisizione di 26 sportelli dal gruppo Intesa Sanpaolo oltre che dalla performance operativa molto lusinghiera realizzata seppure in un contesto critico legato all'emergenza pandemica e al quadro macroeconomico tutt'altro che rassicurante.

Il Cda di BPPB approva il progetto di bilancio 2021

In crescita del 28,7% anche la raccolta globale che al 31 dicembre 2021 si è attestata a oltre 7,2 miliardi di euro. La raccolta diretta ha subito un balzo del 30% mentre la componente già gestita si è attestata a oltre 2 miliardi di euro. In netta riduzione invece è il capitolo riguardante i crediti deteriorati netti che sono scesi di 76,5 milioni di euro rispetto all'esercizio precedente. Il rapporto “crediti deteriorati netti/impieghi” è risultato pari al 2,4% mentre la Texas ratio si è attestata al 23,8%.

Anche a seguito delle cessioni, si è evidenziata una crescita per quanto concerne le coperture degli NPL con un coverage totale dei deteriorati che è balzato dal 43,5 al 50,1%. Positivi anche i dati relativi agli indicatori di solidità patrimoniale che hanno evidenziato un patrimonio netto contabile che è risultato pari a 276,1 milioni di euro, mentre i ratios patrimoniali registrano un CET1 al 14,7%. Nonostante il contesto economico precario condizionato dalla crisi pandemica, Banca di Puglia e Basilicata ha confermato il suo ruolo preponderante a supporto delle economie locali consentendo alle aziende e alle famiglie di accedere a nuova liquidità per oltre 400 milioni di euro. Gli impieghi a clientela hanno invece superato i 2600 milioni di euro.

Nel comunicato ufficiale, Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha evidenziato un utile dell'operatività corrente al lordo delle imposte che è risultata pari a 16,7 milioni di euro con un aumento del 10,5% del margine di intermediazione primario che si è attestato a 131,5 milioni di euro. Crescono anche gli oneri operativi balzati del 17,8 % rispetto all'esercizio precedente, attestandosi a 115,4 milioni di euro, un incremento dovuto soprattutto alle maggiori spese per il personale e per far fronte alla migrazione degli sportelli acquisiti.

Alessandro Maria Piozzi, Amministratore delegato della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, ha commentato: "Gli importanti traguardi raggiunti in termini di redditività, pur in un anno particolarmente complesso, sono il risultato di un lavoro di squadra che ha visto coinvolto l’intera struttura. A tutto il Personale va il mio ringraziamento per l’alto senso di responsabilità e la professionalità dimostrata. Siamo pronti ad affrontare le prossime sfide che ci attendono".

Leonardo Patroni Griffi, presidente della BPPB (nella foto), ha aggiunto: "Abbiamo conseguito un risultato di cui andare fieri - ha dichiarato il Presidente della BPPB, Leonardo Patroni Griffi. La strategia degli ultimi anni si sta rivelando vincente: la nostra Banca oltre ad essere ancora più vicina al territorio è, oggi, più efficiente e più moderna. Sono certo che continueremo ad interpretare, con uno sguardo rivolto ad uno sviluppo sostenibile, una visione di impresa che è da sempre sensibile agli interessi di tutti gli stakeholders".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25