• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP-SACE: finanziamento da 200 milioni a favore della banca di sviluppo kazaka DBK

- di: Redazione
 
CDP-SACE: finanziamento da 200 milioni a favore della banca di sviluppo kazaka DBK

Cassa Depositi e Prestiti amplia la sua presenza nella zona dell'Euroasia, con l'obiettivo di alimentare progetti di sviluppo sostenibile in Kazakistan: CDP ha infatti annunciato un finanziamento del valore di 200 milioni di euro concesso, con garanzia Push Strategy di SACE, alla Development Bank of Kazakhstan, la banca di sviluppo kazaka.

CDP-SACE: finanziamento da 200 milioni a favore della banca di sviluppo kazaka DBK

La prima operazione le paese per la Cassa, che permetterà alla banca di finanziare progetti in settori chiave come infrastrutture, energie rinnovabili, gestione della sanità e delle risorse idriche, oltre che il segmento dei trasporti.

Col finanziamento si punta anche a rafforzare il rapporto economico fra Italia e Kazakistan, favorendo opportunità di collaborazione tra imprese dei due paesi grazie a eventi di matchmaking e forum settoriali.

Paolo LombardoDirettore Cooperazione Internazionale allo Sviluppo di CDP, ha commentato: "Questa iniziativa conferma l’interesse strategico di CDP per una regione che rappresenta un ponte naturale tra Europa e Asia. Interveniamo in settori cruciali come energia, infrastrutture e sanità, ambiti fondamentali per garantire una crescita equa e sostenibile, in linea con i target previsti dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite. Seguiranno presto altre iniziative nella regione, sempre orientate a un approccio di sistema che in questa occasione ci ha visti coinvolti al fianco del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e SACE per promuovere lo sviluppo locale sostenibile e, al contempo, le opportunità di business per le imprese italiane in mercati dall’alto potenziale".

Yeliz Tufekcioglu KucukaltanHead of Europe & Middle East, International Network di SACE, ha aggiunto: “È la prima operazione concreta in Kazakistan dopo l’accordo firmato a gennaio e grazie alla Push Facility seguiranno degli incontri di business matching che coinvolgeranno le controparti italiane e kazake. Un’iniziativa strategica in un mercato in forte crescita, che presidiamo dall’ufficio SACE ad Istanbul, creerà nuove connessioni e opportunità per l’export delle nostre PMI in settori chiave come le energie rinnovabili, l’efficienza energetica, i trasporti e le infrastrutture sanitarie e idriche”.

Vladimir LeeVicedirettore Generale di DBK, ha concluso: “Questo accordo inaugurale con Cassa Depositi e Prestiti rappresenta un passo fondamentale per attirare gli investimenti europei in Kazakistan. Siamo certi che i fondi stanziati apriranno nuove opportunità per far progredire settori chiave come le energie rinnovabili e la sanità, sostenendo una crescita sostenibile in tutto il Paese”. Questa partnership migliora la cooperazione economica tra il Kazakistan e l'Italia, rafforza i legami con le imprese private di entrambi i Paesi e incrementa gli scambi in settori strategicamente importanti”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
2
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
Trovati 92 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25