• POSTE25 850 1

Freni: in arrivo il codice unico della finanza. Svolta per i mercati italiani

- di: Bruno Coletta
 
Freni: in arrivo il codice unico della finanza. Svolta per i mercati italiani
Il governo italiano è pronto a introdurre un’importante riforma del mercato dei capitali. Il sottosegretario all’Economia Federico Freni (foto) ha annunciato l’arrivo imminente del codice unico della finanza, un testo normativo che riordinerà le disposizioni esistenti e offrirà maggiore stabilità al settore. L’iniziativa punta a rendere l’Italia più competitiva rispetto a Francia, Olanda e Regno Unito, dove un quadro normativo più efficiente ha favorito lo sviluppo dei mercati finanziari.

Nuove regole per mercati più competitivi
Durante l’audizione in Commissione Finanze del Senato, Freni ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione chiara e moderna per facilitare l’accesso ai capitali e rafforzare la permanenza delle imprese sul mercato. “Vogliamo un mercato solido, dinamico e competitivo, capace di trainare l’economia italiana”, ha dichiarato. I dati recenti, tuttavia, indicano criticità: nel 2024, le IPO hanno raccolto solo 1,023 miliardi di euro, mentre il fenomeno dei delisting ha eroso 28 miliardi di capitalizzazione. Inoltre, l’Euronext Growth Milan non ha compensato la debolezza del mercato principale.

Fondo di fondi e sostegno alle PMI
Elemento chiave della riforma è il sostegno alle piccole e medie imprese, fondamentali per l’economia italiana ma spesso a corto di liquidità. Il governo sta per lanciare il Fondo di fondi, che opererà in sinergia con Cassa Depositi e Prestiti per investire nelle PMI quotate. “Dobbiamo accompagnare le imprese nella crescita e nella quotazione, fornendo strumenti concreti per l’innovazione e lo sviluppo”, ha spiegato Freni. In parallelo, si stanno studiando nuovi meccanismi per individuare e supportare le realtà più promettenti nel loro ingresso in Borsa.

Il risparmio privato al centro della riforma

L’Italia è un Paese con un’elevata capacità di risparmio, ma questa ricchezza resta spesso inutilizzata. Con un mercato finanziario più forte e strutturato, il capitale privato potrebbe trasformarsi in un motore per l’economia reale. “Il codice unico della finanza offrirà un quadro normativo chiaro e stabile, in grado di attrarre investitori e far crescere il mercato”, ha affermato Freni.
L’arrivo del codice unico della finanza segna un passo decisivo per il sistema economico italiano. Il governo è determinato a portare avanti la riforma con rapidità, con l’obiettivo di creare un mercato finanziario competitivo a livello internazionale e capace di sostenere l’impresa italiana.
 
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
Pagina
2
26/08/2025
Affitti studenti, allarme sull'aumento dei canoni
È ormai un'emergenza strutturale la questione legata agli affitti universitari in Italia
26/08/2025
Codacons: L'accordo sui dazi Ue-Usa è una disfatta per famiglie e imprese italiane
Il Codacons non usa mezzi termini per giudicare l'accordo fra Stati Uniti e Unione Europea...
26/08/2025
L’Ue dei “ventisette nani” risplenderà. Lo dice Fitto
Dopo insulti e genuflessioni a Trump, Bruxelles promette un futuro “brillante”. Analisi cr...
26/08/2025
Chiusure asiatiche in rosso: mercati fermi in attesa dell’Europa
Chiusura debole per le borse asiatiche tra vendite sui tech e valute in flessione. Oro in ...
26/08/2025
L’Umbria che balla: motore economico e sociale sorprendente
In Umbria il ballo è impresa: il 20,1% delle aziende del relax e quasi il 70% degli addett...
26/08/2025
Bce in affanno: euro digitale tra stablecoin ed Ethereum
Pressioni politiche e concorrenza globale spingono l’euro digitale: la BCE valuta Ethereum...
Trovati 112 record
Pagina
2
  • POSTE25 720