• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Freni: in arrivo il codice unico della finanza. Svolta per i mercati italiani

- di: Bruno Coletta
 
Freni: in arrivo il codice unico della finanza. Svolta per i mercati italiani
Il governo italiano è pronto a introdurre un’importante riforma del mercato dei capitali. Il sottosegretario all’Economia Federico Freni (foto) ha annunciato l’arrivo imminente del codice unico della finanza, un testo normativo che riordinerà le disposizioni esistenti e offrirà maggiore stabilità al settore. L’iniziativa punta a rendere l’Italia più competitiva rispetto a Francia, Olanda e Regno Unito, dove un quadro normativo più efficiente ha favorito lo sviluppo dei mercati finanziari.

Nuove regole per mercati più competitivi
Durante l’audizione in Commissione Finanze del Senato, Freni ha sottolineato l’importanza di una regolamentazione chiara e moderna per facilitare l’accesso ai capitali e rafforzare la permanenza delle imprese sul mercato. “Vogliamo un mercato solido, dinamico e competitivo, capace di trainare l’economia italiana”, ha dichiarato. I dati recenti, tuttavia, indicano criticità: nel 2024, le IPO hanno raccolto solo 1,023 miliardi di euro, mentre il fenomeno dei delisting ha eroso 28 miliardi di capitalizzazione. Inoltre, l’Euronext Growth Milan non ha compensato la debolezza del mercato principale.

Fondo di fondi e sostegno alle PMI
Elemento chiave della riforma è il sostegno alle piccole e medie imprese, fondamentali per l’economia italiana ma spesso a corto di liquidità. Il governo sta per lanciare il Fondo di fondi, che opererà in sinergia con Cassa Depositi e Prestiti per investire nelle PMI quotate. “Dobbiamo accompagnare le imprese nella crescita e nella quotazione, fornendo strumenti concreti per l’innovazione e lo sviluppo”, ha spiegato Freni. In parallelo, si stanno studiando nuovi meccanismi per individuare e supportare le realtà più promettenti nel loro ingresso in Borsa.

Il risparmio privato al centro della riforma

L’Italia è un Paese con un’elevata capacità di risparmio, ma questa ricchezza resta spesso inutilizzata. Con un mercato finanziario più forte e strutturato, il capitale privato potrebbe trasformarsi in un motore per l’economia reale. “Il codice unico della finanza offrirà un quadro normativo chiaro e stabile, in grado di attrarre investitori e far crescere il mercato”, ha affermato Freni.
L’arrivo del codice unico della finanza segna un passo decisivo per il sistema economico italiano. Il governo è determinato a portare avanti la riforma con rapidità, con l’obiettivo di creare un mercato finanziario competitivo a livello internazionale e capace di sostenere l’impresa italiana.
 
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
17/09/2025
Lagarde: “La finanza non bancaria vale ormai il 400% del Pil dell’Eurozona”
La finanza non bancaria ha assunto una dimensione che ridisegna la geografia dei mercati e...
17/09/2025
Mps domina Mediobanca e punta Generali: il risiko delle nomine
Mps consolida il controllo su Mediobanca e guarda a Generali. Ipotesi terzo polo bancario,...
17/09/2025
SIMEST supporta l'export delle imprese italiane in India
SIMEST: è operativo il Pacchetto India a sostegno delle imprese italiane.
17/09/2025
Asia in stand-by, la Fed divide i listini
Borse asiatiche miste: rimbalzo in Cina e Hong Kong, cautela a Tokyo e Seul. Valute, petro...
17/09/2025
Proger cresce con Azzurra Capital: nasce gigante italiano ingegneria
Azzurra Capital entra in Proger con il 25%: valutazione oltre 222 milioni e piano da 40 mi...
17/09/2025
TikTok, trattativa Usa-Cina: vicino accordo per salvare l’app
TikTok verso uno scorporo sotto controllo Usa con licenza dell’algoritmo da ByteDance. Tra...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720