• POSTE25 850 1

Conad entra ufficialmente in Confcommercio

- di: Daniele Minuti
 
Conad entra ufficialmente in Confcommercio
Conad e Confcommercio hanno firmato i protocolli di intesa che ufficializzano l'entrata del Consorzio Nazionale e delle Cooperative all'interno della Confederazione: l'intesa in questione è stato raggiunta nell'ambito di un accordo quadro tra l'Associazione Nazionale Cooperative Dettaglianti (struttura politico-sindacale aderente a Legacoop, di cui fanno parte le cooperative territoriali e il Consorzio Nazionale Conad) e Confcommercio.

Conad entra in Confcommercio

Un passo importante che ufficializza l'entrata di una delle realtà più importanti del settore della distribuzione nel nostro paese in Confcommercio, ratificato alla presenza del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, del Presidente di ANCD Maurizio Pelliconi e dell’Amministratore Delegato di Conad Francesco Pugliese (che contestualmente assumerà assume il ruolo di Vicepresidente di Confcommercio con delega alla fiscalità e alla finanza d’impresa).

Francesco Pugliese, Amministratore Delegato di Conad (nella foto), ha commentato: "Siamo lieti di iniziare questo nuovo percorso insieme a Confcommercio. Il nostro ingresso segna la prosecuzione di un processo di progressiva semplificazione del sistema di rappresentanza nel nostro settore. Questo ci permette di essere meno frammentati e più uniti, di restituire maggiore forza alla rappresentanza, e di essere quindi più efficaci nello sviluppo del settore del commercio. Oggi, finalmente, operatori e associazioni sono più coesi perché gli interessi sono più simili rispetto al passato. Auspichiamo che altri soggetti possano seguire la nostra scelta, rafforzando la rappresentanza della comunità di imprenditori e di lavoratori che serve il Paese e contribuisce alla ripresa dell’economia, generando valore aggiunto e occupazione".

Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha aggiunto: "L’entrata del Sistema Conad in Confcommercio è certamente un segnale importante per diverse ragioni. La prima è che, in un momento così complesso come quello che stiamo vivendo, è decisivo stare insieme e condividere scelte strategiche comuni. La seconda è che si rafforza il perimetro della nostra rappresentanza all’insegna del pluralismo distributivo. La terza riguarda una accresciuta capacità di interpretare, a tutti i livelli, politiche associative e sindacali con il contributo diretto di una realtà leader della grande distribuzione nel nostro Paese".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
05/08/2025
Piazza Affari resta in equilibrio: rimbalzi lievi tra incertezza e fiducia
Mid e star cap brillano in Italia, mentre gas e petrolio frenano. Oro stabile, Wall Street...
05/08/2025
Tassa etica? Solo moralismo di Stato, dice l’Istituto Bruno Leoni
L’Istituto Bruno Leoni stronca la nuova tassa su pornografia e violenza: “È moralismo di S...
05/08/2025
L’Intervento/ Saremo tutti camerieri a nero
Dalla svendita di Iveco al turismo mordi-e-fuggi: Giorgio Garuzzo attacca gli Elkann e den...
05/08/2025
MediaWorld e Banca Ifis, il noleggio operativo arriva ai privati
MediaWorld e Banca Ifis lanciano una novità assoluta per il mercato italiano: il noleggio ...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720