• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Giglio.com lancia l’app mobile e investe nello sviluppo della customer base

- di: Barbara Leone
 
Giglio.com lancia l’app mobile e investe nello sviluppo della customer base
Giglio.com continua a investire sulla user experience dei clienti e sulla loro fidelizzazione. La società, attiva nel settore della vendita online per la moda di lusso multimarca su scala globale e quotata su Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha annunciato infatti il lancio di un’applicazione mobile sul Play Store di Android e sull’App store di Apple che consentirà ai clienti di navigare dai propri smartphone in maniera più fluida ed efficace ed in cinque lingue diverse. Ancora una volta, la tecnologia proprietaria di Giglio.com rappresenta un vantaggio competitivo per l’azienda, consentendo di disegnare e governare direttamente un’architettura snella per l’implementazione e la gestione di tutti i servizi afferenti sia al sito che all’app. Questo permetterà di fornire all’utente un’esperienza uniforme a prescindere dal canale di navigazione scelto e di ingaggiarlo con una proposta sempre più vicina alle sue reali preferenze di shopping.

Giglio.com lancia l’app mobile e investe nello sviluppo della customer base

Infatti, un effetto dell’accelerazione degli acquisti online, verificatasi durante il periodo pandemico, è stato il passaggio dagli acquisti da desktop a quelli da mobile. L’analisi sul comportamento d’acquisto dei clienti di Giglio.com mostra come gli acquisti effettuati da smartphone sono passati da 1 su 2 del periodo pre-pandemico, a 3 su 4 nel 2022.

“La missione di Giglio.com sin dal primo giorno è stata quella di raggiungere la massima soddisfazione dei propri clienti, attraverso un servizio eccellente e all’avanguardia -
ha commentato il Presidente e Amministratore della società Giuseppe Giglio -. Il lancio della nuova app è un ulteriore passo in avanti nella nostra strategia di crescita e miglioramento del servizio che desideriamo offrire. Abbiamo arricchito in maniera sostanziale l’ecosistema Giglio.com e la customer journey dei nostri clienti, con un punto di contatto ancora più vicino alle abitudini dei più giovani. Sono orgoglioso del lavoro che è stato fatto per realizzare questa app, proprietaria come da nostra consuetudine, che rappresenta uno snodo cruciale per il business. Siamo sicuri che ci aiuterà a offrire un’esperienza sempre più ingaggiante e di valore alla nostra audience internazionale, rafforzando il nostro modello di business e il posizionamento come leader del settore”.

La messa a disposizione della mobile app consentirà ai quasi 20 milioni di utenti Giglio.com
(dato 2022), che attualmente visitano il sito da dispositivi mobili, di usufruire di una esperienza di shopping più reattiva, fluida e ingaggiante. Oltre a garantire benefici esperienziali ai propri utenti, la Società punta a migliorare sensibilmente le metriche di retention e fidelizzazione. Gli utenti che utilizzano le mobile app infatti in genere registrano valori di retention del 30% superiori rispetto a quelli che vengono serviti attraverso il sito web mobile. Il lancio della app conferma l’attenzione che la Società dedica all’esperienza di acquisto dei propri clienti e costituisce solo l’ultimo dei numerosi investimenti che sono stati recentemente finalizzati. Nel corso del 2022, infatti, la Società ha investito sulla marketing automation, stringendo una partnership con SAP relativamente alla soluzione SAP Emarsys Customer Engagement, al fine di sviluppare nuove strategie di engagement della customer base in tutte le fasi del ciclo di vita. Questo accordo segue il lancio dello scorso luglio del Giglio Token che, integrandosi sia a livello di rete distribuita blockchain che direttamente sulla piattaforma Giglio.com, è già utilizzabile da una selezione di clienti, per accedere a vantaggi esclusivi. E’ proprio nella solidità del marketing automation e nella fidelizzazione dei clienti che trova spiegazione buona parte della forte crescita di ricavi registrata dalla Società nel corso del 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021 (+35%). Nel corso dell’anno infatti, la spesa media per cliente attivo nel periodo è cresciuta del 13%, a conferma del crescente apprezzamento e fedeltà dei clienti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25