• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Labomar registra un aumento dei ricavi del 40,4% nel 2022

- di: Daniele Minuti
 
Labomar registra un aumento dei ricavi del 40,4% nel 2022
Il 2022 è stato un anno estremamente positivo per Labomar, nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato lo scenario italiano e internazionale: i ricavi consolidati del Gruppo hanno raggiunto infatti quota 91,8 milioni di euro, in crescita di 40,4 punti percentuali rispetto all'anno precedente.

Labomar registra un aumento dei ricavi del 40,4% nel 2022

L'EBITDA consolidato si attesta a 16,6 milioni di euro, in miglioramento di 63,6 punti percentuali su base annua. L'utile netto consolidato scende del 27,3%, arrivando a 6 milioni di euro, mentre la Posizione Finanziaria Netta consolidata ammonta a 27,6 milioni di euro, rimanendo sostanzialmente stabile.

La nota ufficiale aggiunge che Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti di distribuire un dividendo ordinario pari ad 0,10 euro per ciascuna azione avente diritto (data di stacco della cedola fissata per il 15 maggio 2023, con record date il 16 maggio 2023 e pagamento il 17 maggio 2023).

Walter Bertin, Presidente e Amministratore Delegato di Labomar (nella foto), ha commentato: "Sono orgoglioso dei risultati conseguiti dal Gruppo Labomar nel 2022, soprattutto se consideriamo la complessità del sistema economico e sociale in cui abbiamo operato a livello domestico e internazionale, i sensibili aumenti dei costi delle materie prime e delle fonti energetiche, nonché i continui rischi di interruzione delle catene di fornitura. Grazie alla velocità di reazione e al DNA votato all’innovazione continua, Labomar ha saputo intercettare le esigenze del mercato, non solo facendo leva sulla ripresa del comparto dei probiotici e del cough&cold, ma anche proponendo nuove formulazioni e sfruttando le proprietà intellettuali sviluppate all’interno del suo dipartimento di R&D”. Ha aggiunto Bertin: “Nel 2022 abbiamo dedicato molte forze alla massimizzazione delle sinergie con e tra le società controllate, andando a concretizzare anche alcuni importanti progetti di cross selling, sia con il gruppo Welcare che con la canadese Entreprises ImportFab Inc.. I temi della sostenibilità, cui Labomar pone particolare attenzione, si sono confermati al centro delle nostre strategie di sviluppo così come lo saranno anche per i prossimi anni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
2
26/07/2025
Accordo Usa‑Ue sui dazi? Cosa prevede, ma Trump può far saltare tutto
L’accordo commerciale Usa-Ue sui dazi al 15% è vicino, ma Donald Trump potrebbe farlo salt...
25/07/2025
Piazza Affari resiste, scendono invece le Borse europee
Milano chiude in positivo con Interpump e Nexi, mentre le altre Borse europee affondano. C...
25/07/2025
Sì alla fusione Paramount‑Skydance, ma con il sigillo trumpiano
Approvata dalla FCC la fusione Paramount‑Skydance per 8,4 miliardi. Ma l’operazione segna ...
25/07/2025
Nautica e sostenibilità, l’Europa al timone del cambiamento
La “European Sustainable Boating Roundtable”, organizzata da EBI e Confindustria Nautica, ...
25/07/2025
BEI e Banca Ifis: finanziamenti per 200 milioni a sostegno delle farmacie italiane
La Banca europea per gli investimenti e Banca Ifis hanno siglato un accordo del valore tot...
25/07/2025
Eni alza le stime sul 2025: “Trimestre eccellente”, conti solidi e strategia autofinanziata
Eni archivia un secondo trimestre 2025 al di sopra delle aspettative degli analisti
Trovati 92 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25