• Intesa Nov 24 8501

Poste Italiane: BancoPosta Fondi SGR ottiene la certificazione Anticorruzione

- di: Daniele Minuti
 
Poste Italiane: BancoPosta Fondi SGR ottiene la certificazione Anticorruzione
BancoPosta Fondi SGR è diventata ufficialmente la prima Società di gestione del risparmio italiana ad aver ottenuto il certificato di conformità agli standard internazionali sull'anticorruzione, dettati dalla normativa ISO 37001 che detta i parametri in tema di prevenzione e contrasto della corruzione.

Il prestigioso riconoscimento raggiunto dalla società del Gruppo Poste Italiane e rilasciato da IMQ-CSQ arriva, come spiegato in un comunicato ufficiale, al termine di "un lungo processo di analisi e verifica dei processi e del sistema di gestione integrato, riguardante le attività di istituzioni e gestione di Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari e il servizio di gestione di portafogli e consulenza in materia degli investimenti". Questo traguardo è quindi una nuova tappa nell'obiettivo che il Gruppo si è posto in materia di trasparenza, a dimostrazione della grande attenzione rivolta alle esigenze di clienti e stakeholder, nei confronti dei quali è in atto un continuo e più che meticoloso tentativo di riduzione rischi.

L'Amministratore Delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante (in foto), ha commentato con grande orgoglio: "La certificazione ISO 37001 ottenuta da BancoPosta Fondi SGR è un nuovo passo nella diffusione e nel radicamento di una cultura di legalità all'interno di Poste Italiane. Si tratta di uno standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione anticorruzione che prova la qualità delle politiche da noi intraprese, permettendo all'azienda di allinearsi alle migliori pratiche di tutto il mondo".

Gli fa eco il Condirettore Generale, Giuseppe Lasco: "Legalità, trasparenza e lotta alla corruzione sono elementi fondanti della nostra cultura aziendale. Questa certificazione è per noi motivo di grande soddisfazione e ci spinge a continuare nel miglioramento e nell'ottimizzazione dei processi aziendali, anche per quanto riguarda le politiche di prevenzione su temi come la corruzione e il rischio di infiltrazioni criminali nel tessuto economico, negli appalti e nei subappalti".

Il comunicato stampa è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
21/03/2025
La Consulta abbatte tabù decennale: i single potranno adottare minori stranieri
La Consulta ha dichiarato incostituzionale il divieto per le persone singole di adottare m...
21/03/2025
USA, cresce la rabbia contro Musk: molotov e spari sulle vetrine Tesla. Vandalismo anche in Europa
Gli attacchi vandalici contro le concessionarie Tesla e le stazioni di ricarica delle auto...
21/03/2025
La Finlandia è il Paese più felice del mondo per l’ottavo anno consecutivo
La Finlandia è il Paese più felice del mondo per l’ottavo anno consecutivo
21/03/2025
Mattarella: La mafia può essere vinta, dipende da noi
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rinnovato il suo appello alla lotta ...
21/03/2025
L’UE approva il riarmo, ma il piano è in salita: divisioni sui finanziamenti e nodo migranti
L’UE approva il riarmo, ma il piano è in salita: divisioni sui finanziamenti e nodo migran...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720