• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Il biografo di Ratzinger: "È molto fragile per via di un'infezione"

- di: Redazione
 
Il biografo di Ratzinger: 'È molto fragile per via di un'infezione'
A causa di una malattia infettiva al viso, il papa emerito Benedetto XVI, 93 anni, è "estremamente fragile". Lo sostiene, in un articolo pubblicato oggi sul quotidiano regionale tedesco Passauer Neue Presse, Peter Seewald, giornalista e biografo dell'ex pontefice.

Secondo Seewald, Joseph Ratzinger soffre di erisipela, una malattia infettiva che si manifesta con un gonfiore di colore rossastro e che provoca forti prurito e dolore."Il papa emerito" - ha scritto il giornalista - "è ora estremamente fragile. Le sue capacità intellettuali e la memoria non sono influenzate, ma la sua voce è appena udibile''. Peter Seewald ha incontrato Benedetto XVI a Roma sabato scorso per presentargli la sua biografia.

Il biografo ha detto che durante l'incontro, il papa emerito ''nonostante la sua malattia, era ottimista'', aggiungendo che se gli fosse tornata la forza avrebbe ripreso a scrivere. Nel giugno scorso, Benedetto XVI si è recato in Germania per visitare il fratello maggiore, Georg, anche lui sacerdote, gravemente malato. Si è trattato del primo viaggio fuori dall'Italia dopo le sue dimissioni.

Georg Ratzinger, che fu ordinato sacerdote nello stesso giorno di suo fratello ormai più di 70 anni fa, cioè del giugno 1951, è morto due settimane dopo la visita dell'ex pontefice. Ratzinger per il momento continua con la sua decisione di rimanere lontano dalle occasioni pubbliche proprio per motivi di salute, scelta presa e portata avanti sin dal momento delle sue dimissioni arrivate nel 2013, le prime in più di 600 anni di storia del Vaticano.

Il libro curato da Peter Seewald e intitolato "Benedikt XVI: Ein Leben" (Benedetto XVI: Una Vita) è stato pubblicato in Germania all'inizio di maggio e la sua uscita in lingua inglese e italiana è prevista per l'autunno del 2020. Il biografo ha già spiegato che, a differenza dei suoi precedenti lavori, quest'opera non sarà una semplice intervista ma un sorta di "testamento" per l'uomo che per 8 anni è stato papa.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
1
19/05/2025
Mattarella: “Troppo spesso la famiglia è teatro di abusi. Serve più cultura del rispetto”
Sergio Mattarella ha voluto sottolineare con parole nette l’urgenza di promuovere una cult...
19/05/2025
Leone XIV, il Papa inatteso che chiede perdono: “Io, scelto senza meriti”
Nel cuore di Piazza San Pietro il nuovo Pontefice Leone XIV ha pronunciato parole che non ...
18/05/2025
Leone XIV: un nuovo inizio per la Chiesa
Intronizzazione tra tradizione e innovazione: il Papa saluta i fedeli a bordo della papamo...
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
16/05/2025
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
L''Italia che legge sempre meno: la crisi dell'editoria tra numeri e confronti europei
16/05/2025
Libia, Piantedosi: Più che gli sbarchi spaventa instabilità. Rientrati 100 italiani da Misurata
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Al-Masri
Trovati 27 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720