• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE e Regione Marche: Protocollo d'Intesa a supporto delle imprese marchigiane

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Regione Marche: Protocollo d'Intesa a supporto delle imprese marchigiane
SACE e Regione Marche hanno annunciato la firma di un Protocollo d'Intesa: le due realtà si impegnano così a dare supporto alle imprese marchigiane nelle attività di esportazione e di promozione del Made in Italy nel mondo.

SACE: Protocollo d'Intesa con la Regione Marche per supportare le PMI

Come spiegato dal comunicato ufficiale, le iniziative più importanti relative all'accordo verranno portate avanti con lo scopo di diffondere la conoscenza sui prodotti e i servizi di SACE, mettendo a disposizione quelli che possono soddisfare le esigenze del tessuto imprenditoriale locale, permettendo un ingresso agevolato alle Piccole e Medie Imprese marchiane al know how a disposizione, dando anche la possibilità di consultare i report sui rischi relativi ai paesi di maggior interesse per le esportazioni.

È inoltre nato una sezione apposita sul sito aziendale di SACE (area Partnerhip) a cui si può accedere anche dal sito della Regione Marche, che rende più facile il consulto dei prodotti di maggior interesse per le imprese marchigiane e i contatti dei gestori commerciali SACE sul territorio. 

Mirco Carloni, vicepresidente e assessore alla Attività produttive, ha commentato: "L'intesa con SACE consentirà alle imprese marchigiane di accedere ai tanti strumenti SACE con un canale dedicato e preferenziale di cui le nostre imprese potranno beneficiare in un momento di ripresa degli scambi con l'estero e di rilancio su nuovi mercati. Questo importante protocollo si inserisce nel più ampio quadro di insieme previsto dal piano per l’internazionalizzazione 2021, nel quale il coordinamento tra le istituzioni e gli strumenti a supporto dell'export costituiscono la strategia sulla quale il governo regionale intende puntare, per massimizzare gli effetti e favorire la ripresa e la crescita dei sistemi produttivi marchigiani".

Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE (nella foto), ha aggiunto: "L’Export è parte del DNA di SACE da oltre 40 anni. Siamo, dunque, lieti di aver concluso una simile intesa, che svolge una funzione di acceleratore di crescita per il tessuto imprenditoriale delle Marche, realtà ricca di PMI che ha da poco rinnovato il proprio Piano Integrato per l’internazionalizzazione e la promozione all’estero. Grazie a questo accordo abbiamo modo di supportare le aziende marchigiane ad approcciare con sicurezza i mercati esteri in un momento complesso come l’attuale, non solo con prodotti assicurativi ma anche con servizi di advisory e attività mirate di business matching per promuovere all’estero le eccellenze del territorio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 80 record
Pagina
4
23/07/2025
Girondi conferma la scommessa su MPS e guarda anche a Mediobanca
L’imprenditore Giorgio Girondi torna protagonista della finanza bancaria italiana: sale al...
23/07/2025
Italia vara la ZEE: più sovranità su pesca, energia e mare
L’Italia istituisce la Zona Economica Esclusiva nel Mediterraneo: tutela delle risorse, ta...
23/07/2025
Risparmio in Italia ai massimi: boom di “formiche”
Nel 2025 il 58 % degli italiani risparmia: cresce il risparmio intenzionale, si punta su c...
23/07/2025
Comuni senza premi contro l’evasione, il Sud resta a mani vuote
Nel 2024 solo briciole ai Comuni per il recupero dell’evasione. Milano incassa, Napoli qua...
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
Trovati 80 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25