• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE e Regione Marche: Protocollo d'Intesa a supporto delle imprese marchigiane

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Regione Marche: Protocollo d'Intesa a supporto delle imprese marchigiane
SACE e Regione Marche hanno annunciato la firma di un Protocollo d'Intesa: le due realtà si impegnano così a dare supporto alle imprese marchigiane nelle attività di esportazione e di promozione del Made in Italy nel mondo.

SACE: Protocollo d'Intesa con la Regione Marche per supportare le PMI

Come spiegato dal comunicato ufficiale, le iniziative più importanti relative all'accordo verranno portate avanti con lo scopo di diffondere la conoscenza sui prodotti e i servizi di SACE, mettendo a disposizione quelli che possono soddisfare le esigenze del tessuto imprenditoriale locale, permettendo un ingresso agevolato alle Piccole e Medie Imprese marchiane al know how a disposizione, dando anche la possibilità di consultare i report sui rischi relativi ai paesi di maggior interesse per le esportazioni.

È inoltre nato una sezione apposita sul sito aziendale di SACE (area Partnerhip) a cui si può accedere anche dal sito della Regione Marche, che rende più facile il consulto dei prodotti di maggior interesse per le imprese marchigiane e i contatti dei gestori commerciali SACE sul territorio. 

Mirco Carloni, vicepresidente e assessore alla Attività produttive, ha commentato: "L'intesa con SACE consentirà alle imprese marchigiane di accedere ai tanti strumenti SACE con un canale dedicato e preferenziale di cui le nostre imprese potranno beneficiare in un momento di ripresa degli scambi con l'estero e di rilancio su nuovi mercati. Questo importante protocollo si inserisce nel più ampio quadro di insieme previsto dal piano per l’internazionalizzazione 2021, nel quale il coordinamento tra le istituzioni e gli strumenti a supporto dell'export costituiscono la strategia sulla quale il governo regionale intende puntare, per massimizzare gli effetti e favorire la ripresa e la crescita dei sistemi produttivi marchigiani".

Simonetta Acri, Chief Mid Market Officer di SACE (nella foto), ha aggiunto: "L’Export è parte del DNA di SACE da oltre 40 anni. Siamo, dunque, lieti di aver concluso una simile intesa, che svolge una funzione di acceleratore di crescita per il tessuto imprenditoriale delle Marche, realtà ricca di PMI che ha da poco rinnovato il proprio Piano Integrato per l’internazionalizzazione e la promozione all’estero. Grazie a questo accordo abbiamo modo di supportare le aziende marchigiane ad approcciare con sicurezza i mercati esteri in un momento complesso come l’attuale, non solo con prodotti assicurativi ma anche con servizi di advisory e attività mirate di business matching per promuovere all’estero le eccellenze del territorio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720