• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa: rallenta la corsa dei prezzi al consumo, la parola ora passa alla Fed

- di: Redazione
 
Usa: rallenta la corsa dei prezzi al consumo, la parola ora passa alla Fed
L'aumento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è probabilmente rallentato il mese scorso. La previsione è che i prezzi siano cresciuti del 4,2% a maggio rispetto all'anno precedente, ben al di sotto dell'aumento del 4,9% su base annua di aprile, secondo un sondaggio tra gli economisti. I prezzi, misurati da aprile a maggio, dovrebbero essere aumentati solo dello 0,1%, rispetto all'aumento dello 0,4% del mese precedente.
Ma, a detta degli analisti, è improbabile che questo rallentamento nell'aumento dei prezzi possa indurre la Federal Reserve a invertire le sue politiche contro l'inflazione. L'attenzione della Fed tende infatti a tenere in considerazione i prezzi "core", escludendo, quindi, quelli cosiddetti volatici di di cibo ed energia.

Usa: rallenta la corsa dei prezzi al consumo, la parola ora passa alla Fed

Si prevede che i prezzi core siano aumentati di uno 0,4%, oggettivamente alto, da da aprile a maggio. Si tratterebbe, quindi, del sesto mese consecutivo di di aumenti di quel ritmo o superiori. Tuttavia, misurata su base annua, si prevede che l'inflazione core sia rallentata dal 5,5% al 5,3%.
Il quadro generale vede, quindi, un'economia che ha allontanato i timori di una recessione, fenomeno che aleggia ormai da un anno. Invece il mercato del lavoro si conferma effervescente, con le aziende che hanno continuato ad assumere e le buste paga medie che aumentano, alimentando i consumi interni.

I dati sull'inflazione, la cui ufficializzazione è prevista per oggi, saranno sul tavolo della riunione della Fed, che non dovrebbe decidere alcun aumento dei tassi di interesse, dopo i dieci consecutivi da marzo dello scorso anno.
Ci sono alcuni segnali che gli sforzi della Fed stanno avendo l'effetto desiderato. L'inflazione dovrebbe fare un altro grande passo verso il basso nelle cifre di giugno che saranno riportate il mese prossimo. La crescita dei prezzi potrebbe scendere fino al 3,2% rispetto all'anno precedente, secondo le stime di alcuni economisti. Sarebbe significativamente al di sotto del picco dell'inflazione del 9,1% nel giugno 2022, il livello più alto in quattro decenni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720