• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Acea: Primo semestre, utile e ricavi in crescita. Rivede al rialzo Guidance 2021

- di: Redazione
 
Acea: Primo semestre, utile e ricavi in crescita. Rivede al rialzo Guidance 2021
Ricavi +13%, Ebitda +9%, Ebit +10%, Utile netto +15%, Investimenti +17%. Il tutto mantenendo una solida struttura finanziaria. Con questi risultati del primo semestre 2021 – rapportati a quello dello stesso trimestre 2020 il Gruppo Acea non solo mostra la prosecuzione di un trend decisamente positivo – confermando elevati livelli di redditività – ma aumenta la guidance per il 2021, prevedendo una crescita dell’Ebtida superiore all’8%, rispetto alla precedente guidance che stimava un incremento tra il 5 e l’8%.
No solo, ma il Gruppo mette a segno un ulteriore passo avanti nel processo di chiusura del ciclo dei rifiuti della plastica in un’ottica di economia circolare, acquisendo il del 70% di Serplast e il 60% di Meg, società attive nel riciclo della plastica.
In dettaglio, i ricavi del primo semestre si attestano a 1,825 miliardi di euro, come detto in aumento del 12,5% rispetto al primo semestre 2020, con la crescita che è trainata principalmente dall’incremento dei ricavi relativi alla vendita di energia, per via dei maggiori volumi, e alservizio idrico integrato. L’Ebitda consolidato sale a 618,8 milioni di euro (era a quota 568,7 nel primo semestre 2020), registrando un incremento di 50,1milioni di euro (+8,8%).

Anche in questo caso l’andamento del margine beneficia della positiva performance di tutti i business del Gruppo. Da rilevare che la variazione dell’area di consolidamento incide per circa 15 milioni di euro: a parità di perimetro l’Ebitda aumenta di oltre il 6%. Sempre in tema di Ebitda consolidato, il contributo delle aree di business vede l’idrico al 53%, Infrastrutture Energetiche al 29%; Generazione 6%, Commerciale e Trading 6%, Ambiente 5%; altri Business (Estero, Ingegneria e Servizi e Capogruppo) 1%. L’Amministratore delegato di Acea, Giuseppe Gola, sintetizza così la situazione del Gruppo: ““I risultati conseguiti nel primo semestre permettono di guardare positivamente e con ottimismo alla seconda parte dell’anno e ci consentono di rivedere al rialzo la guidance a livello di Ebitda. La solidità ed efficacia della strategia, incentrata su sostenibilità ed innovazione, l’impegno sul fronte dello sviluppo sostenibile, della decarbonizzazione e dell’economia circolare, coniugate con il consolidamento e l’implementazione delle reti di distribuzione, sono stati i principali fattori chiave di successo e i cardini del sistema valoriale del nostro Gruppo. Le politiche di investimento che abbiamo innestato nel percorso di ripresa economica contribuiranno, poi, al raggiungimento degli obiettivi sulla transizione energetica e sulla riduzione dei gap infrastrutturali esistenti nel Paese”.

Quanto agli investimenti effettuati nel primo semestre, sono pari a 481,5milioni di euro (+17,3%) e sono destinati principalmente alle attività regolate (80%). L’obiettivo di tali investimenti è quello di aumentare la sicurezza, la resilienza e la digitalizzazione delle reti, migliorando conseguentemente la qualità dei servizi offerti. Infine, da segnalare che lo scorso 2 luglio Acea Energia e Windtre hanno firmato un accordo di partnership per promuovere e commercializzare l’offerta per luce e gas a partire dai punti di vendita dell’operatore tlc in Veneto e Puglia, con la previsione di estendere in seguito l’offerta a livello nazionale.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720