• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fincantieri, partono i lavori delle navi super-ecologiche per Tui Cruises

- di: Redazione
 
Fincantieri, partono i lavori delle navi super-ecologiche per Tui Cruises
Si è tenuto il taglio lamiera della prima di 2 navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas (Liquid Natural Gas – LNG) che Fincantieri sta realizzando per TUI Cruises, joint venture tra i gruppi TUI AG e Royal Caribbean Cruises. Le navi saranno costruite a Monfalcone e consegnate nel 2024 e 2026.

Le operazioni si sono svolte alla presenza di Wybcke Meier, CEO di TUI, e Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, presso il sito di San Giorgio di Nogaro (Udine), dove ha sede Centro Servizi Navali, società specializzata servizi logistici e lavorazioni per il parco lamiere degli stabilimenti Fincantieri del Nord Est.

Con circa 160.000 tonnellate di stazza lorda queste unità costituiranno la spina dorsale della flotta del futuro di TUI Cruises. L’ordine si basa su un progetto prototipale sviluppato da Fincantieri che valorizza le caratteristiche consolidate di modernità e sostenibilità di TUI Cruises, società che vanta una delle flotte più avanzate sotto il profilo ecologico. Con una configurazione di prodotto innovativa, al centro del progetto è posta l’efficienza energetica, con il duplice obiettivo di contenere i consumi in esercizio e minimizzare l’impatto ambientale, in linea con tutte le più recenti normative in materia.

Infatti le navi saranno in grado di sfruttare la propulsione a LNG. Fincantieri sta inoltre studiando la possibilità di farle operare in futuro con biocarburanti a basse emissioni, un passo importante verso una crocieristica climaticamente neutra. Le unità saranno inoltre dotate di convertitori catalitici (conforme con lo standard Euro 6) e di un collegamento elettrico da terra. Tutto ciò garantisce un funzionamento quasi privo di emissioni mentre si trova in porto (circa il 40% del tempo operativo). Le navi saranno infine dotate di un sistema di trattamento dei rifiuti innovativo ancora più efficiente in grado di triturare le sostanze organiche mediante processo termico.

TUI Cruises è una joint venture tra il Gruppo TUI, numero uno al mondo nel settore del turismo, e il gruppo crocieristico Royal Caribbean Cruises Ltd. La società è stata fondata nell'aprile del 2008, con sede ad Amburgo. Da maggio 2009 offre crociere per il mercato di lingua tedesca.

Nella foto in alto: Frank Kuhlmann, CFO di TUI, Luigi Matarazzo, Direttore Generale della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, Wybcke Meier, CEO di TUI e Cristiano Bazzara, Direttore dello stabilimento di Monfalcone.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
4
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
05/07/2025
Italiani in fuga d’estate: 30 milioni in viaggio, boom di luglio
L’estate 2025 segna il ritorno del turismo italiano: 30 milioni in viaggio, più spesa, più...
05/07/2025
Il caldo allenta la presa, ma è solo una breve illusione
Una settimana di tregua non fermerà l’estate rovente del 2025. Dal 12 luglio torna l’antic...
04/07/2025
I morti non sono tutti uguali: Gaza e Ucraina, due pesi due misure
L’informazione italiana mostra Gaza, ma ignora l’Ucraina. Due guerre, due narrazioni oppos...
04/07/2025
Più cari i pedaggi autostradali: ecco cosa prevede l’emendamento dei relatori al dl Infrastrutture
Aumentano i pedaggi autostradali per automobilisti, motociclisti, furgoni, suv e mezzi pes...
04/07/2025
La Corte costituzionale alza il livello di tutela: pensioni di invalidità non inferiori a 603 euro
La Corte costituzionale ha stabilito che le pensioni di invalidità non possono essere infe...
Trovati 39 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25