• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Musk scende in campo virtualmente contro Meta: chiamate audio e video su X per diventare “un’app per tutto”

- di: Barbara Bizzarri
 
Musk scende in campo virtualmente contro Meta: chiamate audio e video su X per diventare “un’app per tutto”
Ancora non si sono sfidati a duello, ma tra Musk e il patron di Meta Zuckerberg la battaglia continua a suon di social: per porre un freno al’emorragia dell’ex Twitter ora X, il fresco proprietario Elon Musk (nella foto) vuole introdurre delle modifiche per rendere la non più cinguettante piattaforma un’app che sia “adatta a tutto”. Tanto per iniziare, secondo le intenzioni del boss, con X si potrà telefonare, anche in video: ma è solo il primo passo per ampliare l’offerta prevista. Secondo il milionario, infatti, X dovrebbe essere più simile a WeChat e procurare agli utenti dall'esperienza dei social media ai videogiochi, passando per la finanza.  L'indiscrezione è trapelata mentre arriva in libreria la sua biografia, nella quale si parla dell'acquisizione del social network, firmata da Walter Isaacson, specializzato in visionari di successo e già autore di una bio su Steve Jobs. 

"Quello di cui Twitter ha bisogno è un drago sputafuoco", disse il buon Elon il 31 marzo 2022, durante una cena con l'allora Amministratore Delegato Parag Agrawal, quando era appena emerso che aveva acquistato, guarda caso, azioni della piattaforma. L'ipotesi di acquisire la società, però, era ancora di là da venire: Musk voleva agire dall'esterno per dar vita al suo sogno, ovvero creare quella X.com che da decenni cercava di realizzare. Pochi giorni dopo, nel suo modo "impetuoso e irriverente", il patron di Tesla decise che, per cambiare la piattaforma, c'era bisogno di qualcosa di drastico come acquistarla: detto, fatto. 

A pochi giorni dalla candida dichiarazione che, in effetti, “La triste verità è che non ci sono grandi social network al momento. Noi potremmo fallire, come molti hanno previsto, ma proveremo fino alla fine”, il magnate non si dà per vinto e rilancia, preparandosi anche a dare un gigantesco colpo di spugna sul passato e dal 12 settembre, proprio nello stesso giorno in cui il mondo si prepara a scoprire l’iPhone 15, ha deciso di vendere all'asta i cimeli del quartier generale di Twitter a San Francisco, incluso l'iconico logo dell'uccellino sostituito dalla chiacchierata X. 

In tutto, saranno battuti 584 lotti, tra cui un tavolo a forma del vecchio simbolo, gabbie giganti per uccelli e due immagini diventate virali sulla piattaforma gli anni scorsi: il famoso selfie scattato da Ellen DeGeneres con Bradley Cooper, Meryl Streep e Lupita Nyong'o durante la notte degli Oscar 2014, che fu ritwittato più di un milione di volte in un'ora, e lo scatto postato da Barack Obama dopo essere stato rieletto presidente nel 2012 mentre abbraccia la moglie Michelle, un vero record di like e retweet. Quanto, invece, al logo ancora affisso sul palazzo di Twitter a San Francisco, nell'annuncio dell'asta si legge che sarà responsabilità (e forse anche un piacere) del nuovo proprietario portarlo via, per fare spazio, finalmente, al nuovo che avanza. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
3
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
07/07/2025
Nessun accordo a Doha, Gaza resta in ostaggio del nulla
Fallisce il primo round di negoziati tra Israele e Hamas: Netanyahu (foto) blocca tutto, H...
06/07/2025
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra onde e social, i giovani vivono un'estate piena di notifiche, ma anche di solitudine. ...
06/07/2025
Rallentare o ripartire? Cosa vogliono davvero gli over 65
Nel 2025 gli over 65 italiani chiedono autonomia, salute e relazioni. Rallentare o riparti...
05/07/2025
Russia: oltre 500 ucraini uccisi in un giorno. Verità o propaganda?
Mosca annuncia colpi intensi, Kiev replica con dati opposti: esploriamo la verità tra prop...
Trovati 37 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25