• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Ansaldo Energia: contratto per quattro turbine a gas in Azerbaigian

- di: Daniele Minuti
 
Ansaldo Energia: contratto per quattro turbine a gas in Azerbaigian
È stato firmato oggi, alla presenza del Presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e del Ministro delle Imprese del Made in Italy Adolfo Urso, un contratto fra Ansaldo Energia e Azerenerji, il più grande produttore di energia elettrica del Paese: l'intesa dà contestualmente il via ai lavoro di sviluppo dell'ammodernamento della centrale, grazie a una fornitura dell'azienda italiana di quattro turbine a gas AE94.3A, per un valore di oltre 160 milioni di euro.

Ansaldo Energia: contratto per quattro turbine a gas in Azerbaigian

Le turbine verranno saranno installate come ulteriore impianto di generazione (ciclo combinato) presso la centrale "Azerbaijan", situata nella città di Mingachevir. Con questa nuova fornitura, l'impianto sarà concepito come due turbine a gas per ogni turbina a vapore, determinando un significativo aumento dell'efficienza e una diminuzione dei consumi di gas.

Il Ministro Urso ha commentato: "Un accordo importante che evidenzia il valore della partnership strategica tra Italia e Azerbaigian, tanto più significativo perché sul settore della produzione energetica, che apre la strada ad una più ampia presenza del Made in Italy e delle sue eccellenze produttive anche in altri settori industriali. I nuovi contratti dimostrano come Ansaldo Energia ha tecnologie e competenze riconosciute proprio nei Paesi a più alta crescita. Un segnale di fiducia per il futuro".

Giuseppe Marino, Amministratore Delegato di Ansaldo Energia (nella foto), ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di essere stati riconosciuti quali main partner di questo importante Progetto Energetico per l’Azerbaigian, un mercato nuovo e ricco di potenzialità".

Il Presidente di Azerenerji, Baba Rzayev, ha concluso: "Oggi è un giorno molto importante per il settore energia dell'Azerbaigian, in cui sono state gettate le basi per la costruzione di una nuova centrale elettrica nel nostro Paese. Con le ultime tecnologie fornite da Ansaldo Energia l'impianto garantirà la sostenibilità energetica, soddisferà le crescenti esigenze energetiche del nostro Paese e contribuirà alla tutela dell'ambiente, al risparmio di gas naturale nella produzione di energia elettrica e all'espansione del nostro potenziale nell’export".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
1
08/10/2025
Dati Istat: una famiglia su tre taglia il carrello
Spesa media ferma a 2.755 € nel 2024: una famiglia su tre riduce quantità o qualità del ci...
08/10/2025
Europa in corsa, Milano ai massimi dal 2007: vola il tech
Le Borse europee chiudono in rialzo grazie all’ottimismo francese e al rally tecnologico d...
08/10/2025
Manovra 2026: possibile stangata sulle polizze infortuni auto
Nella manovra da 16 miliardi il governo valuta di aumentare dal 2,5% al 12,5% la tassa sul...
08/10/2025
Democrazia americana in frantumi: secessione soft e rischio conflitto
Negli Stati Uniti cresce la frattura interna: secessione soft, scontro federale-statale, m...
08/10/2025
Come cambia lo sconto fiscale: come funziona la nuova rottamazione
Nuova rottamazione cartelle 2025: fino a 96 rate, più tolleranza sui pagamenti e stretta s...
08/10/2025
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
Hera rileva il 3% di Hera Comm da Ascopiave e diventa socio unico
Trovati 97 record
Pagina
1
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720