• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

La BCE dovrebbe continuare la stretta monetaria per via di un’inflazione core ancora alta

- di: Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
La BCE dovrebbe continuare la stretta monetaria per via di un’inflazione core ancora alta
La pressione inflattiva sull'Eurozona è scesa più rapidamente del previsto: l'inflazione complessiva è scesa al 6,1% contro il 6,3% previsto, mentre la componente core è scesa al 5,3%, contro le previsioni del 5,5%. Il rallentamento del dato principale è stato in gran parte determinato dal calo dei costi dell'energia, anche se è improbabile che questo impedisca alla Banca Centrale Europea di procedere con ulteriori aumenti dei tassi.

La BCE dovrebbe continuare la stretta monetaria per via di un’inflazione core ancora alta

La natura persistente dell'inflazione core potrebbe portare la BCE a protrarre il ciclo di rialzi, già di per sé senza precedenti, con un ulteriore aumento di 25 punti base tra due settimane, nonostante i segnali di rallentamento della crescita e il potenziale aumento delle pressioni sul sistema finanziario.

Sebbene l'inflazione nell'Eurozona continui a essere in calo, è probabile che la BCE voglia cercare di avvicinarsi il più possibile al target del 2%. Al momento l'inasprimento della politica monetaria sta mettendo alla prova la resistenza delle famiglie e delle imprese dei 20 Stati membri, tant’è che mercoledì la BCE ha riconosciuto che questo inasprimento può far emergere una certa vulnerabilità nel sistema finanziario.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25