• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: i mercati asiatici seguono il buon andamento di Wall Street e recuperano

- di: Redazione
 
Borse: i mercati asiatici seguono il buon andamento di Wall Street e recuperano
I mercati borsistici della regione Asia-Pacifico hanno recuperato nelle contrattazioni odierne, rispetto alla brutta prestazione di ieri, e anche oggi lo hanno fatto sulla scia di quanto accaduto a Wall Street.
Il principale indice della borsa di Tokyo, il Nikkei 225, è salito di quasi lo 0,5% nelle prime contrattazioni, a 36.384,73. Bene anche l'australiano S & P/ASX 200 (+ 0,6% a 8.033,10), il sudcoreano Kospi (+ 0,1% a 2.537,85), l'Hang Seng di Hong Kong (+ 0,3% a 17.248,58).

Borse: i mercati asiatici seguono il buon andamento di Wall Street e recuperano

Tra i più importanti indicatori dell'area il solo Shanghai Composite è stato trascinato in terreno negativo, perdendo lo 0,5% a 2.722,01.
Le sedute di questo inizio di mese sono interlocutorie, nell'attesa di capire l'ampiezza delle decisioni di politica monetaria che adotterà la Federal Reserve, anche alla luce sugli ultimi aggiornamenti sull'inflazione al consumo e all'ingrosso, che saranno pubblicati questa settimana.

Ieri l'S & P 500 è salito dell'1,2% a 5.471,05, recuperando, anche se non completamente le perdite di venerdì. Il Dow Jones Industrial Average e il Nasdaq Composite hanno messo a segno lo stesso guadagno, + 1,2%, chiudendo, rispettivamente a 40.829,59 e a 16.884,60.
Tra le società, Boeing ha beneficiato degli effetti dell'accordo in via di definizione con i sindacati per evitare uno sciopero che potrebbe bloccare le catene di produzione. Le voci di una intesa imminente hanno spinto il titolo del 3,4%. Nvidia è salita del 3,5%, dopo che la scorsa settimana il titolo aveva lasciato il 13,9% la settimana precedente.

Sul mercato obbligazionario, il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è sceso leggermente al 3,71% dal 3,72% di venerdì sera.
In contrazione i prezzi del greggio sui mercati internazionali. Il greggio di riferimento degli Stati Uniti è sceso di 15 centesimi a 68,56 dollari al barile. Il Brent, lo standard internazionale, ha perso 8 centesimi a 71,76 dollari al barile.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
1
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
Trovati 86 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25