• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Piazza Affari brilla tra le incertezze europee: rally guidato da trimestrali e governance

- di: Matteo Borrelli
 
Piazza Affari brilla tra le incertezze europee: rally guidato da trimestrali e governance
Milano chiude a +0,97% grazie a STM e Generali, mentre l’Europa resta cauta. Wall Street in rialzo, ma l’incertezza sui dazi USA persiste.
____________
____________________________
Milano in vetta: trimestrali e governance spingono il FTSE MIB
Piazza Affari ha chiuso con un guadagno dello 0,97%, trainata da risultati trimestrali positivi e sviluppi nella governance aziendale. STMicroelectronics ha registrato un balzo del 5,93% dopo aver annunciato risultati trimestrali superiori alle attese. Generali ha visto un incremento del 2,5% dopo che l’assemblea degli azionisti ha confermato Philippe Donnet come CEO, con il 52,4% dei voti a favore della lista proposta da Mediobanca.

Europa cauta: Francoforte e Parigi piatte, Londra in lieve calo
Le principali borse europee hanno mostrato andamenti contrastanti. Francoforte ha chiuso invariata, Parigi ha registrato un lieve calo dello 0,2%, mentre Londra ha perso lo 0,33%. L’incertezza è alimentata dalle dichiarazioni altalenanti dell’amministrazione Trump riguardo ai dazi commerciali, con il Segretario al Tesoro che ha suggerito una possibile riduzione, successivamente smentita dalla Casa Bianca. 

Wall Street in rialzo, ma l’incertezza sui dazi persiste
A metà seduta Wall Street mostra segnali positivi: l’S&P 500 è in rialzo dell’1,3%, il Dow Jones guadagna lo 0,7% e il Nasdaq avanza dell’1,7%. Tuttavia, l’incertezza persiste a causa delle politiche commerciali statunitensi e delle tensioni con la Cina, che continuano a influenzare negativamente il sentiment degli investitori. 

Spread e rendimenti: segnali di stabilità
Lo spread tra BTP e Bund tedeschi si è attestato a 107 punti base, in calo di 3 punti rispetto alla seduta precedente, mentre il rendimento del decennale italiano è sceso al 3,49%. Questi dati indicano una relativa stabilità nel mercato obbligazionario italiano, nonostante le incertezze a livello globale.
________________________________________
Le incertezze sulla politiche commerciali restano come un’ombra sui listini
La seduta del 24 aprile 2025 evidenzia una Milano in controtendenza rispetto al resto d’Europa, sostenuta da solidi risultati aziendali e sviluppi positivi nella governance. Tuttavia, le incertezze legate alle politiche commerciali internazionali continuano a rappresentare un fattore di rischio per i mercati globali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25