• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Calcio, Antitrust: "9 club di Serie A hanno applicato clausole vessatorie negli abbonamenti"

 
Calcio, Antitrust: '9 club di Serie A hanno applicato clausole vessatorie negli abbonamenti'
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha messo nel mirino nove club del campionato di calcio di Serie A. L'accusa? Aver applicato delle clausole vessatorie nei confronti dei tifosi per l'acquisto di biglietti per le partite e persino per quello degli abbonamenti annuali negli stadi.

Le società sono Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese e il procedimento avviato dall'Antitrust risale al gennaio di quest'anno, quando l'indagine fu causata dalle tante segnalazioni di consumatori a cui non era permesso chiedere il rimborso dopo il rinvio di alcuni incontri, chiusura degli impianti totale oppure solamente parziale per chi avrebbe dovuto sedersi nel settore indisponibile.

L'Autorità ha quindi accertato il carattere vessatorio di queste clausole che erano inerite nelle condizioni relative all'acquisto di biglietti o abbonamenti: "In questi casi non viene riconosciuto il diritto del consumatore di avere il rimborso del titolo d'accesso singolo o della quota dell'abbonamento, indipendentemente dalla responsabilità che può essere imputabile o meno alla società".

Nella nota è stato specificato che le posizioni di Parma e Bologna sono state già archiviate, che il Cagliari ha modificato la formulazione di queste clausole che però rimangono vessatorie in quanto non permettono ancora il risarcimento per situazioni non imputabili al club mentre Milan e Udinese hanno eliminato le clausole vessatorie nelle nuove versioni dell'acquisto.

La notizia è stata commentata dal presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, le cui dichiarazioni sono state riprese dalla Gazzetta dello Sport: "Questa è una vittoria per tutti i consumatori che conferma la veridicità delle nostre tesi, anche se avremmo preferito una multa per le squadre che non hanno accettato di modificare spontaneamente le condizioni di abbonamento e si sono rifiutate di riconoscere i diritti dei clienti, come il Napoli. Adesso i tifosi che non avevano ottenuto il risarcimento della quota dell'abbonamento oppure del singolo biglietto hanno diritto a richiedere la restituzione dei soldi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
18/05/2025
Tennis: Sinner secondo ma Paolini regina degli Internazionali di Roma
Sinner ce la mette tutta, ma non ce la fa. Paolini regina del Foro Italico vince il singol...
16/05/2025
Roma, Internazionali di tennis: impresa di Paolini, Sinner domina Ruud
Roma, Internazionali di tennis: Jasmine Paolini vola in finale nel tabellone femminile, me...
15/05/2025
L'America's Cup 2027 si svolgerà a Napoli, la soddisfazione di Meloni: Orgogliosa
Giorgia Meloni non nasconde l’orgoglio per l’annuncio che vede Napoli designata come sede ...
14/05/2025
Juventus: accordo con Jeep e Visit Detroit come front-of-shirt partners
Juventus Football Club ha annunciato la conclusione di accordi di front jersey sponsorship...
Trovati 6 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720