• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Case in vendita in calo in Italia: Roma -10%, Milano in controtendenza con +3%

- di: Barbara Bizzarri
 
Case in vendita in calo in Italia: Roma -10%, Milano in controtendenza con +3%

Secondo l’ultimo report sullo stock elaborato dall’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, l’offerta di abitazioni in vendita in Italia segna un lieve ribasso dell’1% nel trimestre primaverile, rispetto al trimestre invernale emerge un calo dell’offerta di case in vendita sul portale, pari al 2%.

Case in vendita in calo in Italia: Roma -10%, Milano in controtendenza con +3%

La tendenza dei 107 capoluoghi analizzati si presenta contrastata, con 52 centri che evidenziano un’offerta in contrazione e 50 che segnano una maggiore disponibilità di abitazioni in vendita negli ultimi 12 mesi; 5 città, ovvero Reggio Emilia, Ascoli Piceno, Asti, Latina e Foggia, non hanno registrato variazioni dello stock nel periodo di analisi.

Le riduzioni maggiori dell’offerta di abitazioni in vendita riguardano Firenze e Lecco (entrambe -18%), seguite da Rovigo, Sondrio e Pavia, tutte in calo del 17%. Altri sette centri segnano una contrazione dello stock a due cifre e fra essi spiccano grandi mercati come Venezia (-14%), Roma e Bologna entrambe con una riduzione di prodotto disponibile pari al 10%

Tra i restanti grandi mercati, l'offerta si è ridotta anche a Bari (-6%), Palermo (-6%). Torino (-5%) e Genova (-2%). In controtendenza, Milano e Napoli segnano gli unici incrementi, con l'offerta disponibile in crescita rispettivamente del 3% e del 10%.

Tra i capoluoghi che hanno evidenziato i maggiori indici di crescita troviamo al primo posto Vercelli (55%), seguita da Bolzano e Barletta (entrambe 42%), quindi Nuoro (33%) e Matera (29%). In altri 45 capoluoghi si evidenziano incrementi compresi tra il 27% registrato a Rimini e Campobasso e l’1% di Ancona e Catania.

A livello provinciale la situazione vede più province in cui lo stock è in aumento, 55 contro 48 in contrazione nell’ultimo anno. A Teramo, Trieste e Ravenna il volume del parco immobiliare è rimasto inalterato rispetto ad un anno fa.

Bolzano (41%), Barletta-Andria-Trani (24%), Vercelli, Nuoro e Brindisi (entrambe 21%) trascinano i mercati più dinamici sul fronte dell’offerta. Altri aumenti a doppia cifra accomunano 14 mercati, compresi tra il 19% di Vibo Valentia e il 10% di Siena e Lecce. Sul versante opposto, la diminuzione che investe l’hinterland di Milano è del 2%, mentre la provincia di Roma subisce un calo dell’offerta pari al 6%. Rovigo (-18%), Pavia (-16%), Cuneo (-15%) registrano il calo maggiore dell’offerta, seguite delle contrazioni, sempre a doppia cifra di Lecce, Mantova (entrambe -12%) e Venezia (-10%).

Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25