• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Cassa Centrale Banca: accordo con Fabi e Organizzazioni sindacali su premio, buoni pasto e welfare sanitario

- di: Daniele Minuti
 
Cassa Centrale Banca: accordo con Fabi e Organizzazioni sindacali su premio, buoni pasto e welfare sanitario
Dopo oltre un mese di incontri, la delegazione di Cassa Centrale Banca, la Fabi e le altre Organizzazioni sindacali hanno raggiunto e sottoscritto l'accordo relativo al Valore di Produttività Aziendale, al Ticket Pasto e al Welfare Sanitario. In un'intesa che rappresenta il primo passo per quello che diventerà il primo Contratto Integrativo del Gruppo CCB.

Cassa Centrale Banca: accordo con Fabi e Organizzazioni sindacali su premio, buoni pasto e welfare sanitario

Per quanto riguarda il Valore di Produttività Aziendale, l’accordo "avrà validità sperimentale per gli importi da erogare nell’anno 2024, con riferimento all’esercizio 2023 e definisce quanto demandato al secondo livello dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Credito Cooperativo in tema di ex PDR. Regolerà le aree territoriali, le modalità di calcolo da applicare per le BCC e per le altre Aziende facenti parte del Gruppo (indici, pesi, ambiti di equivalenza, fasce, …), nonché i criteri di distribuzione e i destinatari di tale premio".

Passando al Ticket pasto, dall'ottobre del 2023 ci sarà l'armonizzazione del valore facciale a 8 euro, con le aziende che contestualmente verseranno un importo da 225 ogni anno al welfare con la possibilità di destinarlo in busta paga o al ticket pasto.

Per il Welfare sanitario invece, l'accordo prevede l'introduzione, a partire dal 2024, di uno "strumento sanitario integrativo di Gruppo alimentato da una contribuzione complessiva dello 0,65% (0,50% da parte dei datori di lavoro e 0,15% da parte dei lavoratori) e costituzione di una commissione tecnica paritetica che lavori e si confronti al fine di individuare le migliori prestazioni, interfacciandosi con gli enti bilaterali, sempre nell’ottica dell’importanza della centralità della Persona come valore fondante del Movimento".

Domenico Mazzucchi, Coordinatore Fabi del Gruppo CCB, (nella foto), ha commentato: "Abbiamo concluso la prima e storica tappa del percorso per la costruzione del nuovo contratto integrativo di gruppo. Si tratta del primo pilastro di tutele che insieme a quelli che definiremo nei prossimi mesi, andrà a formare un patrimonio comune di tutte le colleghe e i colleghi del Gruppo. Abbiamo dato risposte ad alcuni aspetti economici di maggiore urgenza e posto le basi per costruire un nuovo sistema di welfare sanitario e previdenziale di gruppo; un obiettivo davvero prezioso e innovativo. Ora il confronto continua per definire gli altri aspetti. Un grazie va a tutta la squadra Fabi che ha consentito di raggiungere questo importante obiettivo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 9 record
Pagina
1
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
19/05/2025
Lavoro e povertà: il paradosso italiano che divide l’Europa
In Italia cresce il numero di persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a condurre u...
Trovati 9 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720