• POSTE25 850 1

CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana

- di: Daniele Minuti
 
CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana
Prosegue la collaborazione fra  Cassa Depositi e Prestiti e Regione Toscana: anche nel 2023, una parte degli investimenti sul territorio della Regione sarà sostenuta da CDP tramite cinque prestiti da oltre 286 milioni di euro, finalizzati a realizzare interventi riguardanti sanità, ristrutturazione di edifici pubblici, strade e opere sugli argini dei fiumi.

CDP sostiene gli investimenti sul territorio della Regione Toscana

Al comparto sanitario sono destinati oltre 48 milioni: 26,5 milioni saranno usati per acquistare attrezzature tecnologiche e scientifice, mentre oltre 22 milioni verranno utilizzati per investimenti su infrastrutture del settore, in particolare 12 milioni per la manutenzione straordinaria del nuovo presidio ospedalieri di Cisanello a Pisa.

123 milioni sono invece indirizzati verso i beni immobili, strade, argini dei fiumi e impianti sportivi: 8,2 milioni serviranno ad acquistare l'ex Meyer di Firenze, dove saranno ospitati alcuni edifici regionali. Una linea di credito da 204.000 euro sarà usata per acquistare mezzi per l'antincendio boschivo 
I restanti 115 milioni sosterranno investimenti di altri enti relativi agli esercizi finanziari 2023 e 2024.

Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha dichiarato: "Il bilancio approvato lo scorso dicembre riserva molta attenzione alle infrastrutture e alla modernizzazione della regione, oltre che a welfare e sanit. Lo faremo accendendo linee di credito, forti della virtuosità di un bilancio che ha i numeri per consentircelo, e in questa direzione vanno i finanziamenti concessi da Cassa Depositi e Prestiti, che ci consentiranno di dare continuità alla politica degli investimenti e alla sfida infrastrutturale che costituisce uno degli obiettivi strategici del Piano regionale di sviluppo in fase di approvazione”.

Massimo Di Carlo, Vice Direttore Generale e Direttore di Business di CDP (nella foto), ha commentato: "Il sostegno al miglioramento delle infrastrutture del Paese è una delle priorità per Cassa Depositi e Prestiti. L’operazione conferma la fruttuosa collaborazione con la Regione Toscana per la realizzazione di importanti investimenti in settori strategici come la sanità, con un conseguente impatto significativo sul territorio e sulle comunità. CDP vuole continuare ad essere un punto di riferimento per gli enti pubblici per promuovere e accelerare lo sviluppo del Paese, sfruttando le leve dell'innovazione e della sostenibilità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
30/07/2025
Asia incerta tra dazi, valute e oro: Europa attesa in lieve rialzo
Tensioni geopolitiche, dazi e incertezze sulle banche centrali rallentano i mercati asiati...
30/07/2025
Il turismo enogastronomico cerca professionisti del gusto
Il Libro Bianco del turismo enogastronomico individua 5 nuove figure chiave per profession...
30/07/2025
Italia, lavori cercasi: ma le competenze non si trovano
Entro il 2029 mancheranno 3,7 milioni di lavoratori qualificati in Italia. Un report CNEL-...
29/07/2025
Agenzia delle Entrate, stop estivo fino al 4 settembre: cosa si ferma e cosa riparte
Il Fisco va in ferie. Per oltre un mese, contribuenti e professionisti potranno contare su...
29/07/2025
Dazi Usa-Ue, Camisa (Confapi): «Impatto negativo, ma serve pragmatismo»
L’intesa commerciale raggiunta nei giorni scorsi tra l’Ue e gli Stati Uniti sui dazi dogan...
29/07/2025
Banca Generali: crescita solida nel primo semestre 2025 nonostante le incertezze
Banca Generali chiude il primo semestre dell'anno con numeri che ne confermano la solidità
Trovati 93 record
  • POSTE25 720