• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Clima, Australia: il governo portato in tribunale dagli abitanti di un arcipelago

- di: Redazione
 
Clima, Australia: il governo portato in tribunale dagli abitanti di un arcipelago
La guerra sul clima, sino a ora spesso fatta solo a parole, si sposta in un'aula di tribunale. Più precisamente, in un'aula di un tribunale in Australia, per effetto dell'iniziativa di un gruppo di abitanti di un piccolo arcipelago, quello che si trova nello Stretto di Torres, a nord dello Stato-Continente, che hanno accusato il governo di Canberra di non avere fatto nulla per impedire che i cambiamenti climatici minacciassero, come sta accadendo, le loro case, la loro economia e lo loro stesse vite.

Australia: il governo portato in tribunale dagli abitanti di un piccolo arcipelago

È forse la prima volta che la giustizia di un Paese sarà chiamata, da un gruppo di cittadini, a pronunciarsi sull'azione dei governi a tutela dell'ambiente e, quindi, per evitare i cambiamenti climatici, che tanti danni stanno procurando.

L'istanza - di fatto una class action - è di un gruppo di abitanti delle piccole isole Boigu e Saibai. Coincidenza o no, il ricorso ufficiale alla giustizia è stato fatto nello stesso giorno in cui il governo australiano ha ufficializzato - sia pure a livello di una dichiarazione di intenti - il suo obiettivo di zero emissioni nette di carbonio entro il 2050.
C'è un caso precedente di una azione giudiziaria contro un governo (quello dei Paesi Bassi), ma allora si è trattato di una iniziativa di gruppo ambientalista , che ha sollevato un quesito sulla responsabilità legale dello Stato olandese di proteggere i cittadini dai cambiamenti climatici e dai loro effetti. Una iniziativa premiata dall'Alta corte dei Paesi Bassi che ha ordinato al governo dell'Aja di accorciare i tempi del piano di riduzione delle emissioni di carbonio.

Le isole si trovano in una situazione precaria perché i mutamenti climatici stanno provocando tempeste e inondazioni che, lasciando del sale sui terreni, ne pregiudicano l'utilizzo in agricoltura, nuocendo all'economia dell'arcipelago. Tanto che nell'istanza presentata alla magistratura si sottolinea che ''le comunità e i mezzi di sussistenza dell'isola dello Stretto di Torres sono vulnerabili ai maggiori impatti dei cambiamenti climatici anche da piccoli aumenti del livello del mare". Una situazione che potrebbe costringere gli abitanti delle isole (le prime comunità vi si sono insediate più di 65 mila anni fa) ad abbandonarle per evitare di essere vittime di un clima sempre più ostile. Ma l'iniziativa giudiziaria rischia di dovere seguire i tempi della giustizia: il caso potrebbe essere discusso non prima dell'autunno del 2022, mentre per la decisione occorrerà attende almeno 18 mesi.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
19/05/2025
Netanyahu: Conquisteremo Gaza ma eviteremo la carestia. L'esercito avanza, 22 vittime nei nuovi raid
Israele non ha intenzione di rallentare l’offensiva nella Striscia di Gaza
Trovati 26 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720