• POSTE25 850 1

Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance

- di: Redazione
 
Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance
La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti (l'agenzia che controlla l'attività borsistica e finanziaria) e Binance hanno raggiunto un accordo, davanti al tribunale federale di Washington, che consente al più grande scambiatore di criptovalute del mondo di continuare a operare in America, anche se la Sec accusa la società di frode.

Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance

La SEC sostiene che Binance abbia violato la legge statunitense operando come borsa valori non registrata. Ha presentato accuse simili contro l'altro principale scambio di criptovalute al mondo, Coinbase.
Ma Binance e il suo CEO, Changpeng Zhao, devono affrontare ulteriori accuse, per avere - a parere della Sec - deviato i fondi dei clienti, nascondendo il fatto che stavano mescolando miliardi di dollari in asset degli investitori e inviandoli a una terza parte, di proprietà anche di Zhao.

Di conseguenza, la SEC ha chiesto il congelamento degli asset della piattaforma statunitense di Binance.
L'ordinanza firmata dal giudice federale di Washington impedisce agli imputati di spendere beni aziendali diversi dalle normali spese. Richiede inoltre la supervisione della SEC su qualsiasi spesa e proibisce agli imputati di distruggere i documenti. L'ordine di consenso obbliga Binance a creare nuovi portafogli digitali per i clienti statunitensi e a trasferire loro le risorse entro due settimane.
L'industria delle criptovalute è stata segnata da scandali e crolli del mercato. Secondo i leader del settore, l'azioen repressiva della SEC conferma che l'agenzia ritiene che la criptovaluta non ha spazio nel sistema finanziario tradizionale.

Nell'agosto 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha affermato che gli investitori non erano adeguatamente protetti nei mercati delle criptovalute, definendoli più come il "selvaggio West". "
Il crollo dei prezzi delle criptovalute lo scorso anno e la scomparsa di diverse importanti società di criptovalute, tra cui FTX, hanno esposto gli investitori a perdite per miliardi di dollari.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
05/08/2025
Credit Agricole sale in BPM: ago della bilancia sul terzo polo
Crédit Agricole sale al 20,1 % in Banco BPM e si inserisce nel risiko bancario italiano. U...
05/08/2025
Attività servizi Usa in stasi a luglio delude le attese
L’indice ISM dei servizi Usa si ferma a 50,1 % a luglio: crescita quasi nulla, inflazione ...
05/08/2025
Piazza Affari resta in equilibrio: rimbalzi lievi tra incertezza e fiducia
Mid e star cap brillano in Italia, mentre gas e petrolio frenano. Oro stabile, Wall Street...
05/08/2025
Tassa etica? Solo moralismo di Stato, dice l’Istituto Bruno Leoni
L’Istituto Bruno Leoni stronca la nuova tassa su pornografia e violenza: “È moralismo di S...
05/08/2025
L’Intervento/ Saremo tutti camerieri a nero
Dalla svendita di Iveco al turismo mordi-e-fuggi: Giorgio Garuzzo attacca gli Elkann e den...
05/08/2025
MediaWorld e Banca Ifis, il noleggio operativo arriva ai privati
MediaWorld e Banca Ifis lanciano una novità assoluta per il mercato italiano: il noleggio ...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720