• POSTE25 850 1

Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance

- di: Redazione
 
Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance
La Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti (l'agenzia che controlla l'attività borsistica e finanziaria) e Binance hanno raggiunto un accordo, davanti al tribunale federale di Washington, che consente al più grande scambiatore di criptovalute del mondo di continuare a operare in America, anche se la Sec accusa la società di frode.

Criptovalute: Usa, è tregua condizionata tra la Sec e Binance

La SEC sostiene che Binance abbia violato la legge statunitense operando come borsa valori non registrata. Ha presentato accuse simili contro l'altro principale scambio di criptovalute al mondo, Coinbase.
Ma Binance e il suo CEO, Changpeng Zhao, devono affrontare ulteriori accuse, per avere - a parere della Sec - deviato i fondi dei clienti, nascondendo il fatto che stavano mescolando miliardi di dollari in asset degli investitori e inviandoli a una terza parte, di proprietà anche di Zhao.

Di conseguenza, la SEC ha chiesto il congelamento degli asset della piattaforma statunitense di Binance.
L'ordinanza firmata dal giudice federale di Washington impedisce agli imputati di spendere beni aziendali diversi dalle normali spese. Richiede inoltre la supervisione della SEC su qualsiasi spesa e proibisce agli imputati di distruggere i documenti. L'ordine di consenso obbliga Binance a creare nuovi portafogli digitali per i clienti statunitensi e a trasferire loro le risorse entro due settimane.
L'industria delle criptovalute è stata segnata da scandali e crolli del mercato. Secondo i leader del settore, l'azioen repressiva della SEC conferma che l'agenzia ritiene che la criptovaluta non ha spazio nel sistema finanziario tradizionale.

Nell'agosto 2021, il presidente della SEC Gary Gensler ha affermato che gli investitori non erano adeguatamente protetti nei mercati delle criptovalute, definendoli più come il "selvaggio West". "
Il crollo dei prezzi delle criptovalute lo scorso anno e la scomparsa di diverse importanti società di criptovalute, tra cui FTX, hanno esposto gli investitori a perdite per miliardi di dollari.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
01/08/2025
Trump alza ricatta il Canada: nuovi dazi se riconoscete Palestina
Trump minaccia nuovi dazi contro il Canada se Ottawa riconosce la Palestina. Scoppia lo sc...
01/08/2025
Trump rinvia al 7 agosto l’entrata in vigore dei nuovi dazi: colpiti Ue, Canada e Brasile
Trump rinvia al 7 agosto l’entrata in vigore dei nuovi dazi: colpiti Ue, Canada e Brasile
01/08/2025
Ue sotto pressione: dazi Usa al 15% su vino & liquori
Da oggi 1° agosto 2025 vino, champagne e liquori Ue saranno colpiti da dazi Usa al 15%. Ac...
01/08/2025
A2A accelera e conferma fiducia nel piano, ma utile rallenta a 434 M€
Ricavi a 6,9 miliardi, utile netto in calo a 434 milioni. A2A rilancia la transizione ecol...
01/08/2025
Cdp preme sull’acceleratore: nel primo semestre 41,6 miliardi investiti
Cassa Depositi e Prestiti accelera nel 2025 con investimenti per 41,6 miliardi di euro, ut...
01/08/2025
Ferrari ottimista sui dazi e sul 2025, ma il titolo crolla in borsa
Ferrari archivia un buon trimestre, annuncia fiducia su margini e auto elettrica, ma il ti...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720