• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Decreto bollette, aiuti fino a 500 euro e proroga dei bonus per luce e gas

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Decreto bollette, aiuti fino a 500 euro e proroga dei bonus per luce e gas

Con il nuovo Decreto bollette, il governo conferma per il secondo trimestre 2025 le misure straordinarie a sostegno delle famiglie italiane colpite dal caro energia. Tra le novità più rilevanti c’è il contributo integrativo fino a 200 euro per le famiglie con Isee entro i 25.000 euro, che si somma al bonus sociale già previsto per le fasce più fragili. Per i nuclei con Isee inferiore a 9.530 euro – o fino a 30.000 euro in presenza di almeno quattro figli – l’importo totale dell’agevolazione può superare i 500 euro.

Decreto bollette, aiuti fino a 500 euro e proroga dei bonus per luce e gas

L’erogazione è automatica in bolletta, senza necessità di presentare ulteriori richieste. Il provvedimento interessa oltre quattro milioni e mezzo di famiglie, secondo le stime del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Sconti sull’Iva e oneri di sistema per il gas
Il decreto proroga anche la riduzione dell’Iva al 5% sulle forniture di gas metano, una misura introdotta per contrastare gli effetti dell’inflazione energetica. La misura si affianca all’azzeramento degli oneri generali di sistema sempre per il gas, permettendo un contenimento delle bollette nel secondo trimestre dell’anno. Tali interventi, che saranno validi fino a giugno 2025, sono finanziati attraverso la disponibilità di risorse derivanti da un margine di flessibilità fiscale, in attesa del riassetto definitivo del mercato dell’energia. Secondo Palazzo Chigi, l’obiettivo resta quello di garantire equità sociale, ma anche stabilità dei prezzi.

Tutela dei clienti vulnerabili e misure contro i distacchi
Il governo rafforza le tutele per le categorie più fragili, estendendo fino al 31 marzo 2027 il cosiddetto servizio a tutele graduali per i “clienti vulnerabili”: over 75, persone con disabilità, soggetti in disagio economico e famiglie che risiedono in strutture d’emergenza. Viene inoltre introdotta la possibilità di rateizzare automaticamente gli importi arretrati delle bollette in caso di morosità, evitando interruzioni di fornitura per gli utenti in temporanea difficoltà. Per i debiti condominiali sotto i 5.000 euro, viene stabilito un limite al pignoramento della prima casa, con l’obiettivo di evitare situazioni di emergenza abitativa aggravate dal costo dell’energia.

Bonus elettrodomestici, piscine e consulenti dell’energia
Il pacchetto prevede anche un incentivo per l’acquisto di elettrodomestici efficienti, con un contributo fino a 200 euro per le famiglie sotto i 25.000 euro di Isee, erogato direttamente in fattura e senza il tradizionale “click day”. Dieci milioni di euro vengono destinati agli impianti sportivi, in particolare le piscine, per compensare gli alti consumi energetici. Infine, viene istituita la figura del “consulente per la gestione delle utenze” all’interno dei Comuni, con l’obiettivo di supportare i cittadini nell’accesso ai bonus e nella scelta delle offerte più vantaggiose sul mercato libero. L’intero decreto, del valore complessivo di 3 miliardi, è ora all’esame del Parlamento.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
01/07/2025
Finanza personale: le 10 regole d’oro che ti salvano il conto corrente
Scopri le 10 regole d’oro della finanza personale per proteggere il tuo conto corrente, ri...
01/07/2025
Trump profuma di vittoria (e di marketing a 249 dollari)
Trump lancia “Victory 45-47”, un profumo da 249 dollari tra patriottismo sintetico e marke...
01/07/2025
Mediolanum lascia Mediobanca: via i Doris, resta solo lo spettro
Addio al 3,5% con un blitz da fondi esteri. Il patto si assottiglia, la sfida tra Nagel e ...
01/07/2025
Mercati asiatici: avvio timido, petrolio e valute sotto osservazione
Partenza contrastata per le Borse asiatiche. Euro, dollaro, yen e rupia in evidenza, petro...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25