• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

IBL: “Trattare gli italiani da adulti, la lezione inascoltata di Luigi Einaudi”

- di: Jole Rosati
 
IBL: “Trattare gli italiani da adulti, la lezione inascoltata di Luigi Einaudi”

(Foto: Carlo Stagnaro, Direttore Ricerche e Studi IBL)

Nel nuovo intervento dell’Istituto Bruno Leoni (IBL), importante tkink thank di orientamento liberale e liberista, viene sottolineato con forza quanto l’Italia stia pagando oggi decenni di autoindulgenza politica e illusioni economiche.

Come evidenzia l’analisi dell’IBL, il nostro Paese si è progressivamente impoverito, con una produttività stagnante alla base del declino, in particolare della produttività totale dei fattori.
Il report dell’IBL richiama l’esempio di Luigi Einaudi, che nel 1946 — da Governatore della Banca d’Italia — non ebbe timore di parlare con chiarezza agli italiani: “Occorre, cioè, volenti o nolenti continuare a stringerci la cintola”, affermava, invocando un senso di responsabilità collettiva per la ricostruzione nazionale. Secondo l’IBL, quella stessa franchezza è mancata dopo la crisi del 2008, la crisi dei debiti sovrani e persino dopo la pandemia: nessuno ha avuto il coraggio di dire che il Paese si è impoverito “in misura non poi così distante” da quanto accaduto nelle due guerre mondiali.
Come puntualizza il paper dell’Istituto Bruno Leoni, mentre l’Italia ha impiegato fino al 2024 per tornare al PIL pro capite del 2007, altri Paesi europei — come la Germania, la Francia e la Spagna — lo avevano già fatto da anni. L’IBL ricorda che nel 1995 eravamo l’8% sopra la media dell’eurozona, oggi siamo il 10% sotto. E tutto questo, ammonisce l’autore, dovrebbe essere detto chiaramente agli italiani.
Ma parlare con onestà, sottolinea l’IBL, significa anche rinunciare alla politica dei bonus e alla retorica dei sussidi, e tornare a considerare gli italiani come cittadini responsabili e capaci di autodeterminazione. “Restituire loro gli spazi di libertà sottratti”questa è, secondo l’Istituto Bruno Leoni, la lezione inascoltata di Einaudi. Un messaggio che la politica italiana continua a ignorare, preferendo rassicurare anziché responsabilizzare.
In sintesi, come afferma l’IBL, trattare gli italiani da adulti significa anche dire loro la verità: che la ricostruzione, oggi come allora, passa per la fatica, il risparmio e la libertà.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25