• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Elica: ricavi del primo trimestre 2025 in crescita dell'1,3%

- di: Redazione
 
Elica: ricavi del primo trimestre 2025 in crescita dell'1,3%

Elica parte col piede giusto nel 2025, aprendo il primo trimestre dell'anno con ricavi pari a 118,8 milioni di euro, in crescita di 1,3 punti percentuali rispetto al dato del primo trimestre 2024.

Elica: ricavi del primo trimestre 2025 in crescita dell'1,3%

Un dato incoraggiante, a cui si aggiunge la crescita divisa sia nella divisione cooking che in quella motori (rispettivamente in salita di 0,9 e di 2,9 punti percentuali su base annua), nonostante la grande incertezza che permane nel contesto di mercato attuale.

L'azienda ha specificato che i margini hanno subito il contraccolpo del focus su investimenti in marketing, comunicazione e trade legati al processo di trasformazione del cooking e a quello dell'aumento della distribuzione, con l'EBITDA Adjusted sceso a 7 milioni di euro dai 7,6 milioni dello stesso periodo nel 2024, e un margine sui ricavi passato dal 6,5% al 5,9%.

Rimane solida la Posizione Finanziaria Netta, grazie a una positiva gestione del Managerial Working Capital, mentre migliora sensibilmente la distribuzione diretta nel Nord America grazie a South Easrt Appliances e a un'organizzazione di vendita più efficiente e vicina ai clienti.

Numeri che hanno portato l'Assemblea degli Azionisti ad approvare sia il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 che la distribuzione di un dividendo del valore di 0,04 euro per azione, con data di pagamento fissata per il 9 luglio 2025, data di stacco cedola al 7 luglio 2025 e record date fissata per l'8 luglio 2025.

Giulio Cocci, Amministratore delegato di Elica (nella foto), ha dichiarato: "I risultati del primo trimestre sono incoraggianti, nonostante il contesto di mercato resti incerto. Torniamo a crescere in entrambe le divisioni: nel Cooking grazie all’oOma performance del Nord America, e nei Motori grazie all’aumento della nostra quota di mercato. Continuiamo con determinazione il percorso di trasformazione e lo sviluppo di nuovi progeO, consapevoli che questo potrà pesare sui margini nel breve termine, ma fiduciosi nella solidità della posizione finanziaria e nella nostra visione di medio periodo. Ci aspettano mesi ancora complessi, ma i primi segnali positivi ci confermano che la strategia è quella giusta. Per questo continueremo a investire nella distribuzione diretta, in Europa e Nord America, dove abbiamo di recente allargato la nostra presenza diretta anche al nord est degli Stati Uniti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720