• POSTE25 850 1

Enel, Eni e Sen multate dall'Antitrust per bollette arretrate

- di: Daniele Minuti
 
Enel, Eni e Sen multate dall'Antitrust per bollette arretrate
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato pesantemente Enel Energia, Sen ed Eni Gas e Luce con multe che ammontano rispettivamente a 4 milioni, 3,5 milioni e 5 milioni di euro. La causa? Rigetti non giustificati di istanze di prescrizione biennale presentate da diversi utenti per via di errori nelle fatturazioni dei consumi di gas e luce.

Un po' di ordine: l'accusa mossa ai tre operatori è indirizzata a bollette che sono state fatturate con un ritardo che supera i due anni e secondo la legge, esse dovrebbero cadere in prescrizione nel caso in cui la società elettrica non dimostri che la responsabilità di tale ritardo cade sui consumatori. In questo caso, essi hanno diritto a un rimborso del pagamento già effettuato entro tre mesi.

Stando a quanto rilevato dall'Antitrust, Enel Energia e Sen prelevavano gli importi fatturati agli utenti che usano come metodo di pagamento la carta di credito oppure la domiciliazione bancaria/postale, mentre Eni Gas è stata multata più pesantemente perché nel suo caso c'è un numero molto più ampio di istanze di prescrizione rigettate rispetto alle richieste presentate (a questo si va ad aggiungere la recidiva per quanto riguarda atti relativi alla prescrizione).

Il caso più ricorrente è quello della mancata lettura del contatore, con gli addetti che spesso specificano di non trovare nessuno nelle abitazioni oppure di non poter raggiungere il contatore stesso. Ma nella nota si legge che le società "addebitavano agli utenti la responsabilità della mancata lettura dei contatori a fronte di diversi tentativi di lettura dichiarati dal distributore. Questi tentativi però non solo non erano documentati ma spesso erano smentiti dalle prove date dagli utenti, come l'accessibilità del contatore o la loro presenza in casa al momento del tentativo di lettura". A questo si aggiungerebbe il fatto di aver ignorato le richieste di prescrizione oppure di averne comunicato il rigetto solo in seguito.

Enel ha replicato con una nota: "Abbiamo agito sempre nel rispetto delle normative di riferimento dando al consumatore il diritto di ottenere la prescrizione delle fatture, l'interpretazione e applicazione delle norme rischiano di attribuire alla nuova disciplina sulla prescrizione un'efficacia retroattiva o in contrasto coi principi della costituzione. Ci riserviamo azioni che ci tutelino".
Eni Gas e Luce fa lo stesso con una nota, chiarendo che sta valutando "un possibile ricorso perché ritiene di aver trattato le istanze di prescrizione con correttezza e attenzione".

Esultano invece le associazioni dei consumatori, come l'Unione Nazionale Consumatori attraverso le parole del presidente Massimiliano Dona, riprese dal Sole 24 Ore: "Si chiude una lunga battaglia sulla prescrizione, visto che per queste società ogni scusa era buona per non concederla dando responsabilità all'utente finale. Grazie alla modifica introdotta dalla Legge di Bilancio 2020, si applicherà in maniera migliore ma i consumatori devono ottenere i rimborsi e i distributori devono essere multati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
11/08/2025
Italia: spiagge vuote e salari fermi, ma la montagna ruggisce
Salari reali in calo, potere d’acquisto giù e mare in affanno. La montagna invece corre: p...
11/08/2025
Asia positiva, petrolio giù: europee in lieve rialzo
Asia positiva e petrolio in calo. Futures europei stabili ed euro tonico. Mercati in attes...
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
Trovati 62 record
  • POSTE25 720