• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Esprinet supera le attese e nel 20° anniversario chiude l’anno migliore della sua storia

- di: Redazione
 
Esprinet supera le attese e nel 20° anniversario chiude l’anno migliore della sua storia
Esprinet festeggia i 20 anni della sua storia con il risultato migliore di sempre, superando le attese e mettendo a segno nel 2020 +14% nei ricavi (che salgono a 4,5 miliardi di euro) e +24% nell’Ebitda (che vola a 69 milioni di euro grazie anche a una straordinaria performance nel quarto trimestre), con la Posizione finanziaria netta positiva per circa 300 milioni di euro, in significativo miglioramento sia rispetto al 30 settembre 2020 (quando era negativa per 14,5 milioni di euro), sia rispetto al 31 dicembre 2019 (quando era positiva per 272,3 milioni). Quanto al Roce, ossia il rendimento del capitale investito, segna un incremento significativo attestandosi a circa il 24%, rispetto al 9,8% del 2019.
Il tutto nel quadro di una marcato incremento nel segmento ‘Advanced Solutions’, con ricavi 2020 pro-forma pari a circa 787 milioni di euro anche grazie al contributo delle neo acquisite Gti Group, Dacom e idMAINT. Risultati 2020 che consolidano in modo importante la leadership del Gruppo nel sud Europa (ltalia, Spagna e Portogallo) nella distribuzione di Information Technology e Consumer Electronics a reseller It, Var, System integrator, negozi specializzati, retailer e portali di e-commerce, con Esprinet che si posiziona come quarto distributore più grande in Europa e tra i primi 10 a livello mondiale.

Non solo, ma sono risultati che proiettano il Gruppo Esprinet verso nuovi importanti traguardi per l’anno in corso: "Per il 2021" - afferma a questo proposito Alessandro Cattani, amministratore delegato di Esprinet (nella foto) - "ci aspettiamo che nella prima parte dell’anno prosegua una buona domanda nel segmento consumer, mentre il secondo semestre riteniamo possa essere caratterizzato da una domanda proveniente prevalentemente dal segmento business e corporate, anche alla luce del sostegno da parte dei Governi per educazione, digitalizzazione della pubblica amministrazione e sanità. Nel mese di maggio 2021, a seguito della performance del primo trimestre, presenteremo la guidance per l’esercizio ed il piano strategico triennale con i relativi obiettivi economico-finanziari".

Sul fronte dei ricavi, che come detto nel 2020 salgono a 4,49 miliardi di euro, +14% rispetto ai 3,945 miliardi nel 2019
, il segmento Consumer Electronics segna +10%, trainato dalla crescita di smartphone (+15%) ed elettrodomestici (+15%), mentre il segmento IT Clients mette a segno un aumento del +20%, trainato dal forte incremento dei pc (+25%).

Nel segmento Advanced Solutions il Gruppo registra ricavi pari a 598 milioni di euro, +7% rispetto a 561 milioni di euro nel 2019 (sovraperformando il mercato che registra un +6%), con una crescita del 38% nei ricavi relativi a software, servizi e cloud - principalmente legata al consolidamento di Gti Group nel quarto trimestre 2020 - che compensa la diminuzione dei componenti hardware (-6%). Anche grazie alle acquisizioni strategiche siglate nel corso del 2020 (Gti Group in ambito Cloud e Dacom e idMAINT in ambito Automatic identification and Data capture), il Gruppo ha fortemente incrementato i ricavi nel segmento Advanced Solutions, con ricavi pro-forma 2020 pari a circa 787 milioni di euro.

Esprinet consolida quindi le proprie quote in tutti i Paesi in cui opera: i ricavi in Italia nel 2020 sono pari a 2,721 miliardi di euro, +9% rispetto al 2019, mentre in Spagna il Gruppo registra ricavi pari a 1,665 miliardi, +21% rispetto al 2019 (sovraperformando il mercato, che cresce del +13%). II Portogallo vale 67 milioni di euro, +75% rispetto al 2019. Da evidenziare, in questo contesto, che nel 2020 il mercato ha registrato una crescita del 9% nel segmento Business (IT Reseller) e del 4% nel segmento Consumer (Retailer, E-tailer), mentre i ricavi del Gruppo registrano +14% - attestandosi a 2,206 miliardi di euro - nel segmento Business e +15% nel segmento Consumer (2,361 miliardi di euro), sovraperformando in entrambi i segmenti l’andamento del mercato.
"II 2020" - sintetizza l’Ad Alessandro Cattani - "è stato per il Gruppo Esprinet un anno di grandi risultati organizzativi, strategici e di business: siamo stati sempre al fianco dei nostri vendor e dei nostri clienti in un momento storico caratterizzato da grandi difficoltà ed abbiamo siglato tre acquisizioni strategiche nelle Advanced Solutions, che hanno dato un forte impulso alia crescita del nostro business ‘a valore’ sia in Italia che in Spagna, tanto da poter ormai vantare in questo segmento vendite pro-forma superiori a 780 milioni di euro". Cattani prosegue mettendo in rilievo che il Gruppo ha "fortemente migliorato tutti i propri parametri economico-finanziari, grazie anche ad un team di ormai quasi 1.600 professionisti che hanno dimostrato capacità di adattamento e grande coesione, sostenuti da un’attiva politica di inclusione che ci ha portato ad ottenere in Italia la prestigiosa certificazione “Great Place to Work”".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720