• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Gruppo FS si conferma "Best in Media Communication"

- di: Redazione
 
Il Gruppo FS si conferma 'Best in Media Communication'

Una vecchia pubblicità diceva che la potenza è niente senza controllo. Allo stesso modo si potrebbe dire che gli sforzi di una azienda, di una società, di un gruppo sono niente se quanto fanno non viene pubblicizzato e comunicato grazie a messaggi efficaci. Quindi non sorprende più di tanto che il Gruppo FS si conferma, dopo il successo del 2022, Best in Media Communication. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, istituito da Fortune Italia e Eikon Strategic, che premia la bontà delle attività di comunicazione, in questo caso di uno dei più grandi gruppi ferroviari europei.

Il Gruppo FS si conferma "Best in Media Communication"

Ma, oltre al Best in Media Communication, è stato conferito anche lo Special Prize per il progetto Cantieri parlanti avviato dal Gruppo FS e dalle società del Polo Infrastrutture RFI e Italferr, insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli Enti locali e le imprese coinvolte, per comunicare in trasparenza i cantieri sparsi in tutta Italia.

Il team di comunicazione di FS Italiane ha quindi ricevuto il riconoscimento Top Communication Value per "l'Intermodalità Sostenibile", uno dei driver principali della comunicazione vista l’importanza di scegliere, per i propri viaggi giornalieri e per quelli di svago e turismo, mezzi collettivi e condivisi per liberare le città dai mezzi privati e per raggiungere le destinazioni finali con uno o più mezzi ecologici.

Nel 2023, a questi riconoscimenti, se ne è aggiunto un altro, il premio speciale Chiarezza del messaggio, conferito da una giuria indipendente perché il progetto Cantieri parlanti ha promosso l'utilizzo di ''contenuti chiari, integrati in un’immagine coordinata e fruibili a diversi pubblici" valutando positivamente la capacità del progetto di promuovere la trasparenza, di rendere i pubblici consapevoli e aggiornati in tempi adeguati sull’avanzare delle attività. Per queste motivazioni, il progetto Cantieri parlanti di Ferrovie dello Stato ha saputo ''promuovere l’informazione e il confronto con i cittadini''. Una scelta precisa di comunicazione portata avanti con banner, pagine web dedicate, infopoint che seguono il tracciato delle opere ferroviarie, trasmettendo in questo modo ''un senso di apertura e la volontà di offrire la massima visibilità ad attività non sempre semplici da spiegare e da rendere attrattive al grande pubblico''.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
2
06/07/2025
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra onde e social, i giovani vivono un'estate piena di notifiche, ma anche di solitudine. ...
06/07/2025
Rallentare o ripartire? Cosa vogliono davvero gli over 65
Nel 2025 gli over 65 italiani chiedono autonomia, salute e relazioni. Rallentare o riparti...
05/07/2025
Russia: oltre 500 ucraini uccisi in un giorno. Verità o propaganda?
Mosca annuncia colpi intensi, Kiev replica con dati opposti: esploriamo la verità tra prop...
05/07/2025
Un intero borgo affittato per amore: accade in Umbria
A Monteleone di Spoleto due sposi affittano un intero borgo per le nozze: è l’inizio di un...
05/07/2025
Il Mediterraneo bolle: a giugno temperatura record di 24,3°C
Il Mediterraneo ha toccato 24,3°C a giugno: +1°C sulla media. Ecosistemi marini al collass...
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
Trovati 38 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25