• POSTE25 850 1

Giappone: primo calo dell'export dopo tre mesi

- di: Redazione
 
Giappone: primo calo dell'export dopo tre mesi
Segnali preoccupanti per l'economia del Giappone: a novembre l'export è diminuito, seppure leggermente, rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Si tratta, secondo le statistiche, del primo calo in tre mesi.
Intanto - secondo quanto ha comunicato oggi il governo - le importazioni sono diminuite di quasi il 12%.

Giappone: primo calo dell'export dopo tre mesi

Gli analisti concordano sul fatto che a incidere sull'economia giapponese, che dipende fortemente dalle esportazioni, sia stata la debole domanda globale. Sulla situazione complessiva dell'economia ha avuto impatto anche la recente debolezza dello yen giapponese rispetto al dollaro, anche se i costi del petrolio e del gas sono diminuiti con un calo dei prezzi del petrolio da settembre.
I dati doganali preliminari mostrano che le esportazioni a novembre sono diminuite dello 0,2% a 8,8 trilioni di yen giapponesi (61 miliardi di dollari), mentre le importazioni sono diminuite dell’11,9% a 9,6 trilioni di yen (66 miliardi di dollari). Ciò ha lasciato un deficit di 776,9 trilioni di yen (5,4 miliardi di dollari).

Le esportazioni verso il resto dell’Asia sono diminuite del 4%, mentre quelle verso gli Stati Uniti sono aumentate di oltre il 5%. Le spedizioni verso la Cina , il più grande mercato estero del Giappone, sono diminuite di oltre il 2%.
Il punto di forza della bilancia commerciale sono state le esportazioni di veicoli, registrando un + 11% rispetto all'anno precedente, mentre le spedizioni di chip per computer sono aumentate del 14%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
2
31/07/2025
Brown University paga 50 milioni per l’accordo con Trump, ma difende l’autonomia accademica
Cinquanta milioni di dollari. È questa la cifra che la Brown University ha accettato di ve...
30/07/2025
Canada e Australia valutano il riconoscimento della Palestina
Si intensifica il dibattito internazionale sul riconoscimento dello Stato di Palestina
30/07/2025
Londra pronta a riconoscere la Palestina: Netanyahu insorge, l’Onu avverte sulla carestia a Gaza
Il dibattito sul riconoscimento internazionale della Palestina registra un’accelerazione d...
29/07/2025
Olanda, dichiarati non graditi i ministri israeliani Ben-Gvir e Smotrich
I Paesi Bassi hanno ufficialmente dichiarato “persone non gradite” i ministri israeliani d...
29/07/2025
Carestia a Gaza, l’Onu lancia l’allarme: “Scenario peggiore già in atto”
Nella Striscia di Gaza si consuma una crisi che gli esperti definiscono già “scenario pegg...
Trovati 17 record
Pagina
2
  • POSTE25 720