• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Balzo del Giappone nell'utilizzo delle energie rinnovabili: +3,1%

- di: Redazione
 
Balzo del Giappone nell'utilizzo delle energie rinnovabili: +3,1%
Il Giappone è ad un passo dal raggiungere gli obiettivi che si è posto per quanto riguarda le fonti energetiche rinnovabili che, nel 2020, hanno rappresentato il 21,7% della produzione totale (con un balzo di oltre il 3 per cento, rispetto all'anno precedente), secondo il rapporto dell'Iea, l'Agenzia internazionale dell'Energia.
Il governo di Tokyo aveva fissato l'obiettivo di aumentare il rapporto di energia rinnovabile tra il 22 e il 24 per cento del mix di approvvigionamento complessivo entro il 2030. Secondo Yasushi Ninomiya, ricercatore senior presso l'Institute of Energy Economics, in Giappone, citato dal quotidiano nipponico Asahi Shimbun, le energie rinnovabili "cresceranno ulteriormente ed è possibile che il coefficiente di energia rinnovabile raggiunga l'obiettivo del 22% nel 2021".

E, una volta raggiunto questo obiettivo, è possibile che il governo possa fissarne di più alti.
Nel 2020, il Giappone ha generato il 12,7% in più di energia rinnovabile rispetto all'anno precedente. La generazione di energia solare è aumentata del 14,6%, mentre l'eolico e la biomassa sono aumentati rispettivamente del 16% e del 30,3%. È invece diminuita la potenza termica generata attraverso fonti come il gas naturale.
Il rapporto tra le centrali nucleari in esercizio si è ridotto a causa dei ritardi nella costruzione di nuovi impianti con più alti livelli di sicurezza (anche rispetto a fattori esterni, quali il terrorismo), costringendo alla sospensione delle attività di alcuni impianti. Il rapporto tra la produzione di energia nucleare è sceso al 4,3% dal 6,6% nel 2019.

Il tasso di energia rinnovabile è balzato al 21,7% dal 18,6% nel 2019. Il forte aumento è in parte attribuibile al rallentamento dell'attività economica in Giappone a causa della pandemia. La produzione totale di energia nel Paese è diminuita del 3,3% su base annua.
Il governo giapponese, sulla base dei risultati conseguiti, sta ora pianificando di rivedere i suoi obiettivi per il mix di approvvigionamento energetico del Paese.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720