• POSTE25 850 1

Gruppo FS: ricavi operativi oltre 16 miliardi di euro nel 2024 (+12%)

- di: Redazione
 
Gruppo FS: ricavi operativi oltre 16 miliardi di euro nel 2024 (+12%)

Il Gruppo Ferrovie dello Stato ha chiuso il 2024 con un dato relativo ai ricavi operativi che supera quota 16 miliardi di euro, in crescita di 12 punti percentuali su base annua grazie specialmente alle ottime performance operative del business trasporto passeggeri.

Gruppo FS: ricavi operativi oltre 16 miliardi di euro nel 2024 (+12%)

Positivi anche i dati relativi all'EBITDA, che conferma la solidità dei risultati operativi di Gruppo crescendo di un punto percentuale rispetto al 2023 fino a circa 2,2 miliardi di euro, e all'EBIT, che sale invece dell'1,5% sul dato del 2023, toccando quota 343 milioni di euro.

Rilevante il dato relativo alla perdita netta che ammonta a 208 milioni di euro, rispetto all'utile di 100 milioni di euro registrato nel 2023. Un risultato che il Gruppo lega a fenomeni non ricorrenti legati a variazioni di perimetro di consolidamento e a più alti oneri finanziari a servizio del debito.

Gli investimenti tecnici toccano invece una quota record, superando i 17 miliardi di euro: sono oltre 12 i miliardi di euro già spesi per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un dato che va oltre la pianificazione prevista.

Prosegue inoltre lo sforzo del Gruppo per la messa a terra di opere infrastrutturali ritenute strategiche per il sistema Paese, con 15,2 miliardi di euro di gare già aggiudicate nel 2024.

La Posizione Finanziaria Netta sale oltre i 13 miliardi di euro, con l'obiettivo di sostenere il piano di sviluppo e ammodernamento con strumenti di finanza sostenibile.

Infine, il Gruppo Ferrovie dello Stato dimostra ancora una volta di essere fattore chiave per lo sviluppo dell'occupazione in Italia, con 9.736 assunzioni da mercato effettuate.

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS (nella foto), ha così commentato: “Il 2024 ha rappresentato un anno di conferma della solidità e della centralità del Gruppo FS nello sviluppo infrastrutturale e industriale del Paese. Con oltre 17,5 miliardi di euro di investimenti tecnici, il livello più alto mai raggiunto nella storia del Gruppo, e ricavi operativi saliti a 16,5 miliardi di euro, abbiamo dimostrato una capacità esecutiva straordinaria, sostenuta anche da una gestione efficace dei fondi PNRR, di cui siamo tra i principali attuatori. A fine anno risultano spesi oltre 12 miliardi di euro, un valore superiore alla pianificazione prevista. In questa prospettiva si inserisce anche il Piano Strategico 2025–2029, che prevede oltre 100 miliardi di euro di investimenti per sostenere un processo di profonda trasformazione industriale, orientato al potenziamento delle infrastrutture, al miglioramento della qualità del servizio, alla crescita sostenibile e al rafforzamento della presenza internazionale. Anche i ricavi operativi segnano un nuovo massimo storico, con performance in crescita in tutti i segmenti di business, in particolare nel trasporto passeggeri. Si confermano positivi anche i principali indicatori economici, come EBITDA ed EBIT. In un contesto economico complesso, il Gruppo FS continua a rafforzare il proprio ruolo strategico per il Paese, mantenendo una solida struttura patrimoniale e finanziaria e contribuendo fortemente allo sviluppo occupazionale, con oltre 9.700 nuove assunzioni nel 2024. Significativi anche i risultati conseguiti in ambito ESG, con un forte impegno nella decarbonizzazione, nella gestione efficiente delle risorse e nella promozione dell’inclusione, sostenuti da strumenti di finanza sostenibile e da una visione di crescita responsabile”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
30/07/2025
Asia incerta tra dazi, valute e oro: Europa attesa in lieve rialzo
Tensioni geopolitiche, dazi e incertezze sulle banche centrali rallentano i mercati asiati...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720