• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia insieme per rilanciare l'intera filiera

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia insieme per rilanciare l'intera filiera
Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia hanno annunciato di aver siglato un accordo finalizzato a supportare le imprese che fanno parte dell'organizzazione l’intera filiera, bisognosa di un rilancio dopo il durissimo impatto subito a causa della pandemia, tramite una partnership che si fonda su cardini come liquidità finanziaria, accelerazione degli investimenti per la transizione verso l'economia 4.0, una crescita sostenibile e la ricerca dell'economia circolare.

Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia insieme per rilanciare l'intera filiera

La collaborazione (che rientra nell'ambito dell'intesa fra la Banca e Confindustria, con cui vengono messi a disposizione 150 milioni di euro alle imprese nel prossimo triennio in modo da promuoverne lo sviluppo produttivo) porterà Intesa Sanpaolo a fornire alle aziende soluzioni per ripristinarne la liquidità finanziaria e valorizzarne i progetti di investimento, come "rifinanziare le linee di credito a medio e lungo termine in essere allungandone la durata del piano di ammortamento fino a 15 anni, facendo leva sull’attuale quadro normativo che consente l’utilizzo all’80% delle garanzie del Fondo Centrale concesse ai sensi del regolamento "de minimis" e la gestione del circolante, attraverso linee di credito aggiuntive rispetto a quelle preesistenti, della durata di 18 mesi meno 1 giorno, di cui 6 di pre-ammortamento".

Per facilitare il rinnovamento tecnologico, l'Istituto proporrà soluzioni finanziarie e supporto dedicati agli associati per progetti innovativi mentre ci saranno linee di finanziamenti premianti per le PMI virtuose nell'ambito dei valori ESG denominati S-Loan (che finanzieranno progetti attenti a tematiche ambientali, sociali e di gestione aziendale). Inoltre l'accordo prevede l'accesso al al plafond Circular Economy da 6 miliardi di euro, che Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione per imprese impegnate in progetti trasformativi mirati all'economia circolare, il tutto in sinergia con Sistema Moda Italia, da sempre mossa dall'obbiettivo della sostenibilità come dimostrato dalla spinta nel creare una rete nazionale di gestione e riciclaggio di scarti provenienti dalla produzione del settore tessile.

Sergio Tamborini, presidente Sistema Moda Italia, ha dichiarato: "In una situazione di difficoltà del settore come l’attuale, che sta ancora recuperando quanto perduto in termini di fatturato nel corso del 2020, l’accordo con Intesa Sanpaolo, siglato all’interno della più ampia cornice di collaborazione con Confindustria, è sicuramente destinato a fornire alle aziende del settore quella liquidità e quegli strumenti finanziari necessari per affrontare con successo gli investimenti richiesti soprattutto per una crescita sostenibile e per la Transizione 4.0. L’accordo va a confermare inoltre la lunga collaborazione già in atto tra Intesa Sanpaolo e Sistema Moda Italia sin dalla costituzione di quest’ultima".

Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori Intesa Sanpaolo (nella foto), ha commentato: "Il settore tessile e della moda contribuisce ad accrescere l’eccellenza dell’Italia in tutto il mondo. È importante per Intesa Sanpaolo supportare tutte le imprese di questa filiera particolarmente segnata dalla crisi pandemica, riconoscendone le esigenze finanziarie principali, tra cui il prolungamento delle scadenze del debito e la necessità di liquidità. L’accordo di oggi consentirà quindi di rafforzare il legame di Intesa Sanpaolo con SMI e ci permetterà di raggiungere il più alto numero di imprese della filiera per rilanciarne attività e investimenti e per guardare insieme al futuro con fiducia. Attraverso il nostro Programma Sviluppo Filiere, in questi anni abbiamo coinvolto circa 100 filiere della moda con 2.000 fornitori e un fatturato complessivo di oltre 10 miliardi di euro, confermandoci solido punto di riferimento per tutta la catena di fornitura. Grazie anche al nostro incentivo per nuovi investimenti orientati allo sviluppo sostenibile, potremo contribuire ad accelerare la ripresa secondo le linee guida del PNRR che Intesa Sanpaolo è impegnata a realizzare, da oggi, anche in sinergia con Sistema Moda Italia".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720