• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

A luglio gli Stati Uniti rischiano di andare in default

- di: Redazione
 
A luglio gli Stati Uniti rischiano di andare in default
Gli Stati Uniti corrono il rischio di andare in default debiti già a luglio, a meno che il limite di prestito non venga alzato. L'allarme è stato lanciato dall'ufficio del bilancio del Congresso, un organismo apartitico. La previsione si basa sull'analisi di evidenze contabili. Il 19 gennaio il governo federale ha raggiunto il suo tetto di debito di circa 31,4 trilioni di dollari - che limita legalmente quanto gli Stati Uniti possono prendere in prestito per pagare ciò che tasse e altre entrate non coprono -. A partire da quella data il Dipartimento del Tesoro, per fare fronte alle spese correnti, ha utilizzato "misure straordinarie " insieme al suo attuale flusso di cassa per onorare gli obblighi del governo.

A luglio gli Stati Uniti rischiano di andare in default

Su questa base, l'organismo contabile del Congresso stima che ''in base alle sue proiezioni di bilancio di base, il Tesoro esaurirebbe tali misure e rimarrebbe senza liquidità tra luglio e settembre di quest'anno". Il rapporto arriva nel mezzo di una disputa politica al Congresso sul tetto del debito sul cui aumento alcuni repubblicani alla Camera hanno espresso la loro contrarietà, a meno che i democratici non accettino tagli alla spesa. L'amministrazione Biden, tuttavia, ha ripetutamente affermato che non negozierà sul tetto del debito e che una discussione sulla spesa dovrebbe avvenire separatamente. Le conseguenze di un default sarebbero devastanti per l'economia e per la vita degli americani. Perché sarebbero a rischio fino a tre milioni di posti di lavoro; il costo di un mutuo trentennale potrebbe aumentare di una media di 130.000 dollari e ridurre i risparmi per un lavoratore vicino alla pensione di 20.00 dollari.

La necessità che il Congresso alzi il tetto del debito è stata rimarcata dal segretario al Tesoro Janet Yellen: "L'America ha pagato tutte le sue bollette in tempo dal 1789, e non farlo produrrebbe una catastrofe economica e finanziaria. ", ha detto Yellen. "Ogni membro responsabile del Congresso deve accettare di aumentare il tetto del debito".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720