• POSTE25 850 1

Maire chiude un 2024 da record e prevede un 2025 di ulteriore crescita

- di: Redazione
 
Maire chiude un 2024 da record e prevede un 2025 di ulteriore crescita

Sono eccellenti i risultati di Maire per il 2024, con una crescita a doppia cifra diffusa in tutti i più importanti parametri economico-finanziari: i ricavi salgono del 38,5% fino a 5,9 miliardi di euro, con un EBITDA in impennata del 40,8% fino a 386,4 milioni e un margine in salita al 6,5%.
L'utile netto tocca il valore più alto della storia del Gruppo, salendo del 64% fino a 212,4 milioni di euro (margine da 3% a 3,6%) mentre le disponibilità nette adjusted di aumentano fino a 375,1 milioni.

Maire chiude un 2024 da record e prevede un 2025 di ulteriore crescita

Molto positivi anche i dati di NextChem, con ricavi a 357,6 milioni di euro (+36,6%) con un EBITDA a 85,6 milioni di euro (+31,4%). Per quanto riguarda la Business Unit Integrated E&C Solutions, i ricavi salgono del 38,6% fino a 5,5 miliardi di euro, con EBITDA a 300,7 milioni (+43,7%). Il tutto in un anno che ha visto l'organico aumentare di 1.800 persone (+22%) e il backlog toccare quota 13,8 miliardi.

Questi dati, a cui si aggiungono acquisizioni attese per il 2025 di circa 8 miliardi (3,5 miliardi già consuntivati a febbraio), portano la Guidance dell'anno a prevedere una crescita ulteriore: i ricavi sono attesi fra 6,4 miliardi e 6,6 miliardi (+8/12%), l'EBITDA è stimato fra 420 e 455 milioni di euro (+9/18%) con un margine del 6,6%/6,9%. Capex compresi tra 130 e 150 milioni, con disponibilità nette adjusted in linea con l'anno precedente.

Sono stati inoltre aggiornati gli obiettivi del Piano Strategico 2025-2034, al termine del quale i ricavi sono attesi oltre quota 11 miliardi di euro, con margine EBITDA stimato al 10% e 1 miliardo di investimenti cumulati.

Alessandro Bernini, CEO di MAIRE, ha commentato: "Siamo lieti di annunciare gli eccezionali risultati finanziari dell’esercizio 2024, che confermano il nostro costante impegno nell’eccellenza esecutiva e nella leadership tecnologica. I ricavi hanno registrato una elevata crescita a doppia cifra, sfiorando i sei miliardi di euro, mentre il risultato netto consolidato ha raggiunto un nuovo record. Questo straordinario traguardo è la dimostrazione dell'efficacia della nostra strategia e della dedizione delle nostre persone. Con il nuovo piano strategico decennale, siamo pronti a generare un impatto ancora maggiore. Il nostro modello di business focalizzato sulle tecnologie a basse emissioni e circolari tramite NEXTCHEM, insieme con la leadership esecutiva di TECNIMONT nel downstream, ci posiziona come protagonisti della transizione energetica, in grado di offrire soluzioni sostenibili ai nostri clienti. Continueremo a investire in tecnologia e innovazione per mantenere la nostra posizione di avanguardia. Guardiamo al futuro con entusiasmo e fiducia grazie alla nostra capacità di creare valore a lungo termine per tutti gli stakeholder."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
27/07/2025
Irlanda, Italia, Germania i Paesi Ue più colpiti dai dazi
Secondo uno studio di Bruegel, Italia, Irlanda e Germania sono tra i Paesi Ue più esposti ...
27/07/2025
Von der Leyen firma l’intesa: “Così salviamo le imprese Ue”
Intesa storica tra Ue e Usa: dazi al 15%, energia per 750 miliardi e cooperazione strategi...
27/07/2025
Meloni cauta sui dazi: “Bene l’accordo, ma vediamo i dettagli”
Meloni accoglie con prudenza l’accordo Usa-Ue sui dazi: “Vedremo i dettagli”. Il governo d...
27/07/2025
Ue-Usa, intesa sui dazi evita la guerra commerciale
Dazi al 15% e 600 miliardi di investimenti: Tajani, Lupi e Feltrin parlano di compromesso ...
27/07/2025
Dazi, valanga di critiche: “Ue in ginocchio, è resa totale”
Esplode la protesta contro l’accordo sui dazi Usa-Ue: M5S, PD, Calenda e CNA parlano di “c...
27/07/2025
Trump esulta: “Un’intesa per tutti”. Ma l’accordo premia solo gli Usa
Dazi al 50%, maxi-acquisti europei, investimenti senza contropartite: il nuovo accordo Usa...
Trovati 93 record
  • POSTE25 720