• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mattarella: "Ramadan turbato da violenze inaccettabili, serve un impegno contro l’estremismo"

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Mattarella: 'Ramadan turbato da violenze inaccettabili, serve un impegno contro l’estremismo'

Ieri, in occasione della celebrazione dell’Eid al-Fitr, la festa che sancisce la fine del mese sacro del Ramadan, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto lanciare un messaggio forte e denso di significato, rivolto non soltanto alle comunità musulmane in Italia e nel mondo, ma a tutta l’opinione pubblica internazionale. Il Capo dello Stato ha sottolineato come quest’anno la festività sia stata oscurata da «inaccettabili violenze», richiamando tutti, governi e cittadini, alla necessità di un impegno collettivo contro ogni forma di estremismo, di fanatismo e di intolleranza.

Mattarella: "Ramadan turbato da violenze inaccettabili, serve un impegno contro l’estremismo"

Le parole di Mattarella, come spesso accade nei suoi interventi istituzionali, vanno ben oltre la ricorrenza religiosa. Il Presidente ha voluto ricordare che il Ramadan rappresenta per milioni di musulmani nel mondo un tempo di raccoglimento, digiuno, solidarietà e preghiera, un momento che dovrebbe essere vissuto nella pace, nello spirito di condivisione e di speranza. Tuttavia, ha ammonito Mattarella, quest’anno la festa che segna la rottura del digiuno viene celebrata in un clima gravemente turbato dalle violenze che insanguinano diverse aree del pianeta. Un riferimento implicito ma inequivocabile ai conflitti che stanno martoriando il Medio Oriente, alla tragedia della Striscia di Gaza, alle tensioni in Africa e agli attacchi terroristici che colpiscono indiscriminatamente civili inermi.

L’invito alla responsabilità collettiva

Nella nota diffusa ieri dal Quirinale, Mattarella ha voluto ribadire che la responsabilità di fermare questa spirale di odio e distruzione non può essere lasciata ai soli governi o alle istituzioni religiose. «È doveroso che ciascuno si impegni – ha scritto – affinché il rispetto reciproco prevalga sulla paura e sulla diffidenza». Un monito che richiama alla necessità di costruire una società fondata sulla convivenza pacifica, sul dialogo tra culture e religioni diverse, sulla capacità di riconoscere nell’altro non un nemico ma un interlocutore.

Il significato profondo dell’Eid al-Fitr offuscato dalla guerra

L’Eid al-Fitr, che per milioni di famiglie musulmane rappresenta un momento di festa, di ritorno a casa, di riunione familiare e di gesti di solidarietà verso i più bisognosi, si trova quest’anno a essere celebrato in un clima globale di profonda inquietudine. Mattarella ha voluto sottolineare come questo giorno che dovrebbe essere occasione di gioia e di pace sia purtroppo segnato da scenari di guerra, persecuzioni, atti terroristici e migrazioni forzate.

Il ruolo dell’Italia e la difesa dei valori universali

Nel suo messaggio, il Presidente della Repubblica ha infine riaffermato il ruolo dell’Italia come Paese promotore di dialogo, inclusione e pace. «L’Italia continuerà a difendere i valori della convivenza e del rispetto dei diritti umani», ha scritto, sottolineando come sia necessario uno sforzo condiviso per contrastare le derive di odio, discriminazione e fanatismo che mettono a rischio la tenuta delle società democratica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
6
03/07/2025
Caldo mortale, l’Italia soffoca: due vittime in spiaggia e allarme rosso in 20 città
Il caldo torrido che sta attraversando l’Italia e l’Europa ha fatto le sue prime vittime d...
03/07/2025
L’analisi/ Trump ferma le armi a Kiev, Putin ringrazia e rilancia
Stop ai missili Patriot all’Ucraina: Trump volta le spalle a Kiev, Mosca esulta. Pyongyang...
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
Trovati 41 record
Pagina
6
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25