• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati asiatici: Tokyo in pari, le cinesi giù

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici: Tokyo in pari, le cinesi giù
Le principali borse asiatiche hanno chiuso la seduta odierna in ribasso, influenzate dalle crescenti preoccupazioni riguardo alle politiche commerciali degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump e alle tensioni geopolitiche in corso. Nonostante un rapporto sull’inflazione USA inferiore alle attese per febbraio, l’annuncio di nuove tariffe su acciaio e alluminio ha alimentato timori di una guerra commerciale globale. 

Andamento dei principali indici asiatici
Tokyo: Il Nikkei 225 ha chiuso invariato, annullando i guadagni iniziali fino all’1,4%. 
Hong Kong: L’Hang Seng ha registrato un calo dell’1,4%, con i titoli tecnologici in difficoltà. 
Cina continentale: L’indice CSI 300 delle blue chip cinesi è sceso dello 0,7%, mentre lo Shanghai Composite ha perso lo 0,7%. 
Seoul: Il KOSPI ha chiuso in ribasso dello 0,4%. 
Sydney: L’indice S&P/ASX 200 dell’Australia è sceso dello 0,5%, entrando in una fase di correzione tecnica dopo aver perso il 10% dal picco record del 14 febbraio. 
Mumbai: Il BSE Sensex dell’India ha registrato un lieve calo dello 0,07%. 
 
Mercato delle valute

Il dollaro USA ha mostrato debolezza nei confronti delle principali valute asiatiche, con lo yen giapponese che si è rafforzato dello 0,4%, raggiungendo quota 147,70 per dollaro. 

Materie prime
Oro: Il prezzo dell’oro è salito dello 0,5%, avvicinandosi al record storico di 2.956,15 dollari l’oncia. 
Petrolio: Il Brent è sceso dello 0,3% a 70,77 dollari al barile, mentre il WTI ha perso lo 0,4%, attestandosi a 67,44 dollari al barile. 

Aumenti della volatilità 
Gli investitori rimangono cauti, monitorando l’evoluzione delle tensioni commerciali e le implicazioni sull’economia globale. L’aumento della volatilità, con l’indice VIX in rialzo del 16,2% a 27,98, riflette l’incertezza prevalente nei mercati finanziari. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25