• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercato immobiliare: +43% di compravendite nei primi 9 mesi del 2021

- di: Daniele Minuti
 
Mercato immobiliare: +43% di compravendite nei primi 9 mesi del 2021
Secondo un report dell'Ufficio Studi Fimaa, il 45% degli operatori della Federazione italiana mediatori agenti d'affari (aderente a Confcommercio) hanno stimato una crescita del numero delle compravendite immobiliari residenziali nei primi nove mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2020.

Mercato immobiliare: +43% di compravendite nei primi 9 mesi del 2021

Sarebbero infatti 540.000 al settembre 2021, ben 163.000 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di 43 punti percentuali: il 46% degli operatori nota una diminuzione dell'offerta di abitazioni in vendita, con la domanda alta che provoca una crescita dei prezzi delle case (+5,3% dal 2019). Le stime per il primo semestre 2022 vedono un nuovo rialzo dei valori del 2,2%, mentre il 35,8% degli agenti Fimaa vede che la propensione ad acquistare abitazioni nella fase attuale è causata dai tassi dei mutui favorevoli.

Capitolo case vacanza: il 48% degli intervistati prevede un aumento delle transazioni per le seconde case nel 2022, richiesta che porterà a una nuova salita dei prezzi medi di vendita (38,4% degli agenti)
 
Ma quali sono le criticità del mercato? La certificazione urbanistica che rallenta le vendite per la sua lunghezza, l'aumento della tassazione immobiliare per l'annunciata riforma degli estimi, la misura del 110% Bonus, la pandemia e la difficoltà di accesso al credito. Nominate, ma meno rilevanti a livello percentuale, altre difficoltà per via della bassa disponibilità economica di chi cerca casa, la lunghezza dei tempi per la delibera di un mutuo e il clima di incertezza che continua a caratterizzare il mondo del lavoro.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
3
25/07/2025
Benetton Group guarda avanti: ristrutturazione chiusa, ora rilancio
Conclusa la ristrutturazione, Benetton punta al pareggio nel 2026 con un nuovo modello dig...
25/07/2025
Acea accelera su infrastrutture e innovazione: utile +32% nel semestre
Acea torna a puntare sulle infrastrutture: utile netto +32% nel primo semestre 2025, inves...
25/07/2025
Stablecoin, minaccia globale: la finanza rischia una nuova crisi
Le stablecoin, se non regolamentate, minacciano risparmi e sovranità monetaria. L’Europa r...
25/07/2025
Il Sud paga di più: credito più caro e imprese penalizzate
Il costo del credito per le imprese è quasi raddoppiato in sei anni, con un divario territ...
25/07/2025
Mercati asiatici in lieve calo, occhi sui futures europei
I mercati asiatici frenano dopo i record. Il dollaro si rafforza, valute deboli. L’Europa ...
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
Trovati 92 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25