• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

- di: Daniele Minuti
 
Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain
Monnalisa S.p.A. si apre a un futuro più trasparente e innovativo: la holding operativa del Gruppo leader nel settore childrenswear di alta gamma diventa infatti una delle prime aziende nel suo campo ad adottare la tecnologia Blockchain con un’attività pilota sulla linea Couture, tramite il “Progetto Track IT Blockchain” di ICE - Agenzia governativa per l’internazionalizzazione e promozione delle imprese italiane.

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

Questo progetto, in linea con i valori di Monnalisa, da sempre concentrata sull'unire innovazione e creatività in modo da garantire alti standard qualitativi e di sicurezza per i propri capi, permetterà di unire in un registro digitale tutti i dati di filiera, andando a tutelare l'offerta del Gruppo e il marchio stesso da pericoli di contraffazione.

A permettere tutto questo è la tecnologia di Algorand, blockchain italiana e sostenibile (100% carbon neutral), a conferma del focus di Monnalisa sulla riduzione dell'impatto che le proprie attività hanno sull'ambiente e sul clima. Il lancio del progetto è previsto in occasione del lancio di 4 modelli della linea Couture (sia nelle boutique che sul sito ufficiale), che avranno un'etichetta con uno smart-tag che permetterà al cliente di consultare una pagina web contenente tutte le informazioni del prodotto.
Per portare a termine il progetto, Monnalisa ha avuto l'ausilio della società EZ Lab - Blockchain solutions in qualità di partner tecnologico.


Christian Simoni, Amministratore Delegato del Gruppo, (nella foto), ha commentato: "Sono molto orgoglioso di questo progetto che conferma una cultura d’impresa fortemente orientata alla gestione responsabile della catena di fornitura, impegno espresso nel piano di sostenibilità 2022-2024 recentemente approvato. Siamo coerenti nel rispondere alle principali sfide globali degli SDGs delle Nazioni Unite e siamo consapevoli che l’adozione della tecnologia Blockchain, oltre alla tutela e all’ulteriore valorizzazione del brand, rappresenti l’ingresso di Monnalisa nel mondo del Web3, ricco di nuove opportunità, iniziando dalla tracciabilità di filiera fino al Metaverso, dove la trasparenza e la fiducia sono valori imprescindibili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 96 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25