• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

- di: Daniele Minuti
 
Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain
Monnalisa S.p.A. si apre a un futuro più trasparente e innovativo: la holding operativa del Gruppo leader nel settore childrenswear di alta gamma diventa infatti una delle prime aziende nel suo campo ad adottare la tecnologia Blockchain con un’attività pilota sulla linea Couture, tramite il “Progetto Track IT Blockchain” di ICE - Agenzia governativa per l’internazionalizzazione e promozione delle imprese italiane.

Monnalisa diventa una delle prime aziende del settore childrenswear ad adottare la tecnologia Blockchain

Questo progetto, in linea con i valori di Monnalisa, da sempre concentrata sull'unire innovazione e creatività in modo da garantire alti standard qualitativi e di sicurezza per i propri capi, permetterà di unire in un registro digitale tutti i dati di filiera, andando a tutelare l'offerta del Gruppo e il marchio stesso da pericoli di contraffazione.

A permettere tutto questo è la tecnologia di Algorand, blockchain italiana e sostenibile (100% carbon neutral), a conferma del focus di Monnalisa sulla riduzione dell'impatto che le proprie attività hanno sull'ambiente e sul clima. Il lancio del progetto è previsto in occasione del lancio di 4 modelli della linea Couture (sia nelle boutique che sul sito ufficiale), che avranno un'etichetta con uno smart-tag che permetterà al cliente di consultare una pagina web contenente tutte le informazioni del prodotto.
Per portare a termine il progetto, Monnalisa ha avuto l'ausilio della società EZ Lab - Blockchain solutions in qualità di partner tecnologico.


Christian Simoni, Amministratore Delegato del Gruppo, (nella foto), ha commentato: "Sono molto orgoglioso di questo progetto che conferma una cultura d’impresa fortemente orientata alla gestione responsabile della catena di fornitura, impegno espresso nel piano di sostenibilità 2022-2024 recentemente approvato. Siamo coerenti nel rispondere alle principali sfide globali degli SDGs delle Nazioni Unite e siamo consapevoli che l’adozione della tecnologia Blockchain, oltre alla tutela e all’ulteriore valorizzazione del brand, rappresenti l’ingresso di Monnalisa nel mondo del Web3, ricco di nuove opportunità, iniziando dalla tracciabilità di filiera fino al Metaverso, dove la trasparenza e la fiducia sono valori imprescindibili".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
27/07/2025
Il sogno di Lovaglio: un super polo bancario da 40 miliardi
Il piano di Luigi Lovaglio per unire Mps, Mediobanca e Bpm: un polo da 40 miliardi che rid...
27/07/2025
Banco BPM e Mediobanca: il risiko si intreccia con la magistratura
Crédit Agricole accelera su Banco BPM, MPS mira a Mediobanca con l’aiuto di Enpam e Caltag...
27/07/2025
Il carovita esplode: voli europei +156%, olio d’oliva +60% in 4 anni
Tra il 2021 e il 2025 i voli europei sono aumentati del 156% e l’olio d’oliva del 60%. L’i...
27/07/2025
Monte dei Paschi rilancia: nuovo contratto e bonus 1.500 €
Storico accordo tra Mps e i sindacati: nuovo contratto integrativo, bonus da 1.500 € a tut...
27/07/2025
Nel 2024 ricchezza cresce, famiglie italiane terze e solide
Nel 2024 il patrimonio netto delle famiglie europee supera i 70.000 miliardi di euro. Le f...
26/07/2025
Stablecoin, il cavallo di Troia di Trump per colonizzare l’Europa
Trump spinge le stablecoin in dollari per dominare l’Europa: un'operazione geopolitica tra...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25