• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Dati personali: multa garante ad Aspi non inerisce correttezza azienda

- di: Redazione
 
Dati personali: multa garante ad Aspi non inerisce correttezza azienda
La sanzione di un milione di euro, che è stata inflitta dal Garante della protezione dei dati personali ad Autostrade per l’Italia, non tocca la correttezza dell'azienda nel trattamento di elementi sensibili relativi ai clienti, ma è relativa ad una mera attribuzione della titolarità. Lo spiega Autostrade per l'Italia, anche se il testo con cui il Garante della privacy aveva reso nota la sanzione, motivandola, era già di suo chiarificatrice che ad Aspi non venivano mosse contestazioni sulla correttezza dei comportamenti.

Dati personali: multa garante ad Aspi non inerisce correttezza azienda

Aspi puntualizza che la sanzione ''è dovuta non a una illecita o scorretta gestione dei dati degli utenti registrati all’applicazione per richiedere il cashback, bensì a una questione di attribuzione della titolarità ovvero della responsabilità del trattamento a una società che è interna al Gruppo''.

Infatti, secondo il Garante, aggiunge Aspi, ''il soggetto competente quale titolare del trattamento dei dati non dovrebbe essere individuato in Free To X, la controllata di Aspi che gestisce il servizio di rimborso, ma in Autostrade per l’Italia stessa. La natura della violazione accertata, quindi, attiene ad aspetti di individuazione dei soggetti, ovvero chi è il titolare e il responsabile del trattamento tra ASPI e Free To X''.

In ogni caso, a chiarire ulteriormente il profilo della contestazione ad Autostrade per l'Italia, l'Autorità garante ha anche voluto specificare che "il servizio di cashback è gratuito e che dal trattamento in questione la società non ha conseguito alcun beneficio economico''. Peraltro, altro aspetto affatto marginale, quando il Garante aveva date le sue indicazioni sulla vicenda, Aspi vi si era immediatamente conformata (il 15 dicembre 2022). Tanto che il garante non ha indicato ad Aspi misure correttive. Il dossier è relativo al trattamento di dei dati di circa 100mila utenti registrati alla app per il rimborso del pedaggio, denominata Free to X.
Le criticità del servizio - che consente la restituzione, totale o parziale, del costo del biglietto autostradale per i ritardi dovuti ai cantieri di lavoro - erano state segnalate al Garante da una associazione di consumatori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 36 record
Pagina
4
02/07/2025
Università o fuga all’estero? La scelta che divide la Gen Z
Sempre più giovani italiani scelgono di studiare all’estero: cosa cercano, perché partono ...
02/07/2025
Gli eroi di Aspi in corsa con il Giro: sicurezza da prima linea
Da 14 anni Autostrade per l’Italia e Polizia Stradale premiano chi salva vite sulle nostre...
02/07/2025
Musica, cinema e stelle cadenti: così l’estate esplode di emozione
Concerti open air, cinema sotto le stelle e meteore: scopri come vivere un’estate 2025 int...
02/07/2025
Europa in fiamme: chiusa la Tour Eiffel, treni bloccati
Caldo record, incendi e allagamenti: da Parigi a Istanbul è emergenza. Spagna oltre i 46 g...
02/07/2025
Emergenza caldo, l’Italia suda e piange: già due vittime
Ondata di caldo in Italia, due vittime e città al buio. Boom di accessi ai pronto soccorso...
02/07/2025
Trump annuncia la tregua a Gaza, ma i raid non si fermano
Trump annuncia un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza. Ma Hamas prende tempo e la guerra ...
Trovati 36 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25