• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nestlé Italia: oltre 3,5 milioni di euro destinati a progetti a impatto sociale nel 2023

- di: Barbara Bizzarri
 
Nestlé Italia: oltre 3,5 milioni di euro destinati a progetti a impatto sociale nel 2023

Nel 2023, il Gruppo Nestlé in Italia ha destinato più di 3,5 milioni di euro a iniziative con rilevanza sociale, coinvolgendo oltre 140mila bambini e ragazzi in progetti di educazione alimentare, sensibilizzazione sull’uso responsabile dell’acqua e il rispetto degli animali domestici. Inoltre, l’azienda ha donato oltre 2mila tonnellate di prodotti alimentari e di prima necessità, equivalenti a 41.610 carrelli della spesa, segnando un aumento del 10% rispetto al 2022. A queste donazioni si aggiungono 2,2 milioni di euro destinati a organizzazioni ed enti benefici, un incremento del 65% rispetto all’anno precedente.

Nestlé Italia: oltre 3,5 milioni di euro destinati a progetti a impatto sociale nel 2023

Risultati che emergono dal primo Studio di Impatto Sociale del Gruppo, intitolato "Il nido che condividiamo", realizzato in collaborazione con Luiss Business School e Scs Consulting. Il report si articola in cinque macro-aree di intervento: il benessere delle persone del Gruppo Nestlé e delle loro famiglie, il supporto alle comunità locali, l’educazione alimentare, la salute e il benessere nutrizionale, e la sicurezza sul lavoro.

Un impegno concreto per il welfare aziendale e il sostegno alle famiglie

Un aspetto centrale del welfare aziendale è il sostegno alla genitorialità. Il 91% dei padri o secondi caregiver impiegati nel Gruppo Nestlé ha usufruito della Nestlé Baby Leave, il congedo di tre mesi retribuito al 100%, introdotto nel 2022, una percentuale significativamente superiore rispetto al 64% nazionale che ha optato per il congedo di 10 giorni previsto dalla legge. Sempre nel 2023, Nestlé ha contribuito con quasi 75mila euro al pagamento delle rette di asilo nido per 27 figli dei dipendenti e ha donato prodotti alimentari per la prima infanzia per un valore di oltre 58.500 euro.

Educazione e donazioni al centro dell’impegno sociale

Nestlé ha mostrato un forte impegno anche nell'educazione delle nuove generazioni, coinvolgendo oltre 140mila bambini e ragazzi in progetti di sensibilizzazione su temi quali la corretta nutrizione, l’uso sostenibile dell’acqua e il rispetto degli animali domestici. In parallelo, l’azienda ha proseguito la sua collaborazione con enti benefici come il Banco Alimentare, a cui ha donato più di 2mila tonnellate di prodotti alimentari nel corso dell'anno.

L’aspetto finanziario delle donazioni è altrettanto significativo: nel 2023, Nestlé ha destinato 2,2 milioni di euro a organizzazioni ed enti benefici, registrando un incremento del 65% rispetto all'anno precedente.

Volontariato aziendale e impatto sociale

Il volontariato aziendale rappresenta un altro pilastro della responsabilità sociale del Gruppo. Nel 2023, 90 dipendenti Nestlé hanno partecipato ad attività di volontariato attraverso un permesso retribuito, e l’azienda si pone l’obiettivo di raggiungere 450 volontari entro il 2026. Questa iniziativa permette ai dipendenti di dedicare tempo a chi ne ha più bisogno, sottolineando l’impegno di Nestlé per un impatto sociale positivo.

Un impegno verso il successo sostenibile

Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Nestlé Italia, ha commentato: “Il nostro primo Report di Impatto Sociale certifica il forte impegno verso le persone e le comunità in cui operiamo, che sono i pilastri del nostro modello di business. I risultati ottenuti ci spingono a continuare con entusiasmo nella creazione di un futuro migliore per tutti, rafforzando la connessione tra la crescita dell’azienda e il valore sociale che generiamo ogni giorno".

Cristiano Busco, professore ordinario alla Luiss Business School, ha aggiunto: “Il Report di Impatto Sociale di Nestlé Italia mira a condividere, dopo un rigoroso processo di misurazione, i cambiamenti positivi generati dal Gruppo in ambiti cruciali come il benessere delle persone, il supporto alle comunità e l’educazione alimentare. Questo report rappresenta una ricetta di impatto sociale che Nestlé ha voluto raccontare per il suo valore trasformativo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25