• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

PNRR, via ibera al finanziamento di 22 progetti per l'aumento dell'energia rinnovabile in Italia

- di: Daniele Minuti
 
PNRR, via ibera al finanziamento di 22 progetti per l'aumento dell'energia rinnovabile in Italia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato il via libera definitivo per il finanziamento di 22 progetti finalizzati a interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione energetica in Italia, grazie a cui si potrà accogliere energia prodotta da fonti rinnovabili e consentire una migliore elettrificazione dei consumi nel nostro Paese.

PNRR, Pichetto: "Creiamo condizioni per aumentare l'energia rinnovabile in Italia"

Semaforo verde che rappresenta il raggiungimento di un nuovo traguardo previsto entro la fine del 2022 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che dedica alle smart grid un investimento totale da 3,6 miliardi di euro. Questi progetti permetteranno alla rete di distribuzione di accogliere ulteriori 9,8 GW (l'obiettivo era di almeno 5 GW) ampliando la potenza disponibile per circa 8,5 mdi italiani.

Soddisfatto il ministro Pichetto: "L'impegno del governo e del MASE nel creare le condizioni per incrementare l'energia rinnovabile di cui l'Italia ha bisogno deve essere necessariamente accompagnato da interventi che rafforzino le infrastrutture e ne potenzino la capacità di distribuzione.  I progetti sulle smart grid vanno esattamente in questa direzione: siamo pronti e faremo di tutto per lavorare alla trasformazione energetica e raggiungere gli obiettivi ambientali sottoscritti nelle sedi internazionali". Con la pubblicazione, infine, del decreto di ammissione al finanziamento per le reti di riscaldamento efficienti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, consegue entro i tempi concordati con l’UE tutte le scadenze previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per quest’anno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
08/10/2025
L’Asia frena, l’oro sfonda quota 4.000: Europa in bilico
Borse miste da Tokyo a Mumbai, dollaro tonico e petrolio in lieve rialzo: l’apertura europ...
08/10/2025
Italia può correre: il piano straordinario chiesto da Confindustria
Gli industriali chiedono un piano pluriennale da 8 miliardi l’anno con incentivi stabili, ...
08/10/2025
“Meloni: «Le banche diano una mano” – Scontro su Irpef e crescita
Giorgia Meloni rilancia un contributo delle banche “non punitivo ma necessario”. Giorgetti...
08/10/2025
L’oro supera i 4.000 dollari: un record che inquieta i mercati
L’oro oltre i 4.000 dollari l’oncia per la prima volta: tensioni globali, attese sui tassi...
07/10/2025
Borse europee quasi ferme, Milano scivola. Il lusso salva Parigi
Oro vicino a 4.000 $, gas TTF sopra 33 €/MWh e spread in area 90 pb. Wall Street rallenta ...
07/10/2025
Consob semplifica le quotazioni dei fondi in Italia
La Consob ha approvato la delibera che semplifica e rende più rapido il processo di quotaz...
Trovati 92 record
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720